Da “Fuoriclasse” a “Baciamo le mani”: si è appena conclusa la messa in onda, in replica, della prima serie della fiction Rai “Fuoriclasse”, con Luciana Littizzetto, e da lunedì sarà trasmessa, questa volta su Canale 5, la serie “Baciamo le mani”. Cosa accomuna queste due produzioni? La presenza di una giovane attrice reggina, che spazia con successo tra teatro, cinema e tv. Parliamo di Daniela Marra, interprete della studentessa Petrocelli in “Fuoriclasse”, che adesso sarà tra i protagonisti della fiction che aprirà di fatto la stagione delle serie tv italiane. “Baciamo le mani”, che partirà il 2 settembre, è incentrata su una storia che si svolge tra Italia e Stati uniti, alla fine degli anni ’50. Grandi nomi, come Virna Lisi e Sabrina Ferilli, tra le star, cui si affianca anche quello internazionale di Burt Young. E in questo cast, anche la “nostra” Daniela Marra, in un importante ruolo, di cui è lei stessa a parlarci: “Il mio ruolo è quello di Mariarosa Draghi, la figlia minore del potente boss Gillo Draghi”, interpretato appunto da Burt Young, boss che renderà la vita difficile al personaggio interpretato da Virna Lisi. “Mariarosa è l’unica figlia femmina della famiglia, la terzogenita. Orfana di madre, vive in una casa in cui è circondata da uomini di mafia: oltre al padre, il fratello più grande Giuliano, il mezzano Raffaele e Vito un fratello adottivo; quest’ultimo è l’unico quale ha un rapporto speciale, l’unico che le starà vicino nei numerosi momenti di difficoltà”.
“Il più grande desiderio di Mariarosa – prosegue Daniela – è quello di studiare per diventare un medico, andando contro il volere della sua famiglia, ma è tale la sua passione e la sua voglia di libertà che farà di tutto per andare incontro ai suoi desideri, così la sua storia si intreccerà e sarà determinante nelle vicende della famiglia Vitaliano”.
Daniela è entusiasta di questo lavoro: “E’ stata una splendida esperienza lavorare in costume e al fianco di attori come Sabrina Ferilli, Virna Lisi, Burt Young. Il nostro regista, Eros Puglielli, è molto bravo e originale: ha fatto un gran lavoro!!”.
Una bella esperienza televisiva, che a breve sarà seguita da un’altra, sempre per Mediaset: una serie prodotta da Taodue e ambientata a Milano, che sarà mandata in onda durante l’inverno.
Insomma, un momento importante per Daniela, che è reduce da un grande successo teatrale, riscosso questa estate: l’attrice reggina, infatti, è stata tra le interpreti della commedia “Le donne al Parlamento”, inserita nella stagione delle rappresentazioni classiche del Teatro Greco di Siracusa: una commedia, quella diretta da Vincenzo Pirrotta, anche interprete insieme alla grande Anna Bonaiuto, che ha avuto un tale successo da avere una replica in più rispetto a quelle previste. Ed una ulteriore grande esperienza e soddisfazione per Daniela Marra: “vedere e sentire 7.000 persone ridere tutte insieme è veramente da pelle d’oca!!!”.
Il teatro resta, dunque, il primo grande amore per la giovane attrice: infatti, parallelamente alla sua attività di interprete televisiva e cinematografica (prossimamente in un film, come co-protagonista, ma ancora non si può dire molto di più), prosegue anche nel portare avanti propri progetti teatrali: a luglio, infatti, ha debuttato insieme al suo gruppo, i Nomaidè (costituito da 2 attrici, la stessa Marra ed Elisa Occhini, e due danzatori Tommaso Serratore e Nicola Cisternino), in uno spettacolo scritto diretto e interpretato dallo stesso gruppo, dal titolo “WELCOME!”. Uno spettacolo che parla di “soglie”, ideato e finanziato grazie ad un bando relativo ad un progetto “CO.DANCE abitare.corpi abitare.luoghi”, “progetto dell’ Università degli studi di Torino, che comprende non solo la produzione di tre degli spettacoli vincitori, ma anche un percorso formativo/performativo in situazioni di disagio sociale legate al tema dell’abitare”.
Insomma, un periodo di grande fermento, di tanti impegni importanti per questa attrice, poliedrica ed intensa, che dimostra ancora una volta il valore del talento artistico che nasce anche nel nostro sud.