Un’iniziativa che guarderà ai piccoli centri, spesso ai margini dei circuiti teatrali. Un’iniziativa con un nome evocativo: si chiamerà, infatti, “Scavalcamontagne” l’iniziativa che partirà il 14 maggio, da S. Roberto, organizzata da SpazioTeatro e dall’Assessorato ai Beni Culturali e Difesa della Legalità della Provincia di Reggio Calabria.
“L’iniziativa nasce con l’intento di raggiungere centri e Comuni normalmente ai margini dei circuiti teatrali o dove il teatro giunge soltanto nelle forme dell’intrattenimento estivo; centri in cui esistono spazi teatrali, auditorium, sale, per vari motivi sottoutilizzati nell’offrire ai cittadini la possibilità di assistere a spettacoli teatrali professionali.
Per questo motivo SpazioTeatro ha scelto il titolo di “Scavalcamontagne”, ispirato al gergo teatrale in voga tra 800 e 900 che indicava le compagnie teatrali che con mezzi propri raggiungevano i luoghi più impervi per rappresentare i propri lavori.
Così SpazioTeatro in questa prima edizione raggiungerà Calanna, S.Roberto, S.Stefano d’Aspromonte, Serrata, Saline Joniche, Fossato, un primo passo, un esperimento che si allargherà in futuro in altri centri e in vari periodi della stagione”.
L’iniziativa, che è stata presentata nel corso di una conferenza stampa, presso il Palazzo della Provincia, alla presenza del presidente di SpazioTeatro, Gaetano Tramontana, dell’assessore provinciale alla Cultura, Eduardo Lamberti, Castronuovo, del vice presidente del consiglio provinciale, Saletta, e dei sindaci dei comuni coinvolti, inizierà, come detto, da San Roberto, con la rappresentazione di “Miraggi”, per la regia di Gaetano Tramontana, con Anna Calarco, Domenico Chilà, Mimmo Fiore. Lo spettacolo andrà in scena anche il 15 maggio, alle 21, a Calanna; il 16 maggio, sempre alle 21, a Serrata; l’8 giugno, alle 21, a S. Stefano d’Aspromonte.
Il programma prevede poi la rappresentazione de “La nuova colonia”, di Pirandello, con Domenica R. Buda e Gaetano Tramontana (Lunedi 21 maggio, ore 21, S. Roberto; Mercoledi 23 maggio, ore 21, Calanna; Venerdì 25 maggio, ore 21, S. Stefano D’Aspromonte); e de “I racconti dell’aviatore”, con Roberto Cavallaro, Cristina Merenda, Gabriele Profazio (Giovedì 17 maggio, matinée per le scuole, a Serrata; Sabato 19 maggio, matinée per le scuole, a Saline Joniche; martedì 29 maggio, matinée per le scuole, a Fossato Jonico).