Ri-Crii 13, rassegna di teatro contemporaneo – sottotitolo ricreareilSENSOpresente –, è stata inaugurata, al Teatro Umberto di Lamezia Terme, il 3 gennaio scorso, con PATRES, spettacolo che ha fatto registrare il sold out. “Ma cosa può voler dire ricreareilSENSOpresente? Ricrii , in dialetto ricriarsi/divertirsi – si legge in una nota – vuol dire anche ricreare/trasformare, dunque qualcosa in continuo movimento e in divenire.
Ricrii si occupa di sperimentare attraverso rielaborazioni contemporanee anche ciò che attiene il territorio. Da ben tredici anni Dario Natale – direttore artistico di Scenari Visibili – si dedica ad un’offerta artistica che vede grandi nomi nazionali e trasmessa soprattutto ai giovani”.
Per la seconda volta a Lamezia Terme, PATRES ritorna nel suo teatro d’origine: “lo storico Teatro Umberto, dove un pubblico caloroso lo accoglie anche restando in piedi. Nell’occasione del 3 gennaio ospiti anche Dario Tomasello – docente di letteratura italiana contemporanea e il critico teatrale Alessandro Toppi, giunti da Messina e Napoli per presentare il testo di PATRES scritto dal regista Saverio Tavano in versione dialetto calabrese/inglese. (Da qualche giorno anche il video promo in versione francese).
“In viaggio con PATRES: questo il titolo o per definirlo con i nuovi linguaggi social, l’hashtag che indirizza le date di PATRES in calendario e che da due anni conta più di 40 repliche in giro per l’Italia. Quali le prossime tappe? Il 29 gennaio sarà la volta del Teatro Quaranthana – San Miniato (PI); seguono poi il 30 gennaio Teatro delle Arti – Lastra a Signa (FI) e 31 gennaio Teatro Sociale – Poggio Torriana (RN)”.
Ri-Crii si prepara per il secondo appuntamento in rassegna – altra produzione di Scenari Visibili, che vede ancora la regia e la drammaturgia di Saverio Tavano – portando in scena, il 5 febbraio, LA MARCIA con i giovani Roberto Calimeri, Soukaina Maktoum e Achille Iera – che con la Compagnia ha intessuto rapporti consolidati ( Iera è infatti uno degli insegnanti di KALT Cantiere Laboratorio Teatrale di Scenari Visibili)”.
La rassegna proseguirà il 14 febbraio, con la Compagnia Proxima Res, che presenterà, in prima regionale, ANTROPOLAROID, di e con Tindaro Granata ; il 2 marzo, Quotidiana.com con IO MUOIO E TU MANGI, di e con Roberto Scappin e Paola Vannoni; il 12 marzo, Spazio Teatro con SPINGI E RESPIRA, scritto e interpretato da Lorenzo Praticò, anche regista insieme a Gaetano Tramontana; il 15 aprile, La Ribalta Teatro/Teatro Lux con IN RELIGIOSO SILENZIO, di e con Alberto Ierardi e Giorgio Ierda.