La compagnia teatrale reggina Officine Joniche Arti porta sulle scene “Terremoto 1908 ore 5,20”, tratto dal testo Frammenti Tellurici di Domenico Loddo, pubblicato da Città del Sole Edizioni.
Dopo aver debuttato lo scorso anno in occasione del centenario del sisma, la rappresentazione approda nella città di Reggio, per un appuntamento serale che si terrà il prossimo 29 dicembre alle ore 21 presso il Politeama Siracusa.
Lo spettacolo si avvale della regia di Americo Melchionda e dell’interpretazione di Maria Milasi, Alessio Praticò, Cristina Mravcova e dello stesso Melchionda. La drammaturgia è stata curata da Maria Milasi e Domenico Loddo, i costumi di scena sono di Maria Concetta Riso e il disegnatore di luci è Guillermo Laurin Salazar. Uno staff calabrese, ma anche internazionale, che ha ottenuto nelle precedenti esibizioni un riscontro molto positivo di critica e di pubblico.
Rispondendo anche ad un’esigenza intrinseca al testo Frammenti Tellurici, il lavoro teatrale sceglie di procedere secondo sovrapposizioni: immagini, parole, ricerche sonore si compongono in una narrazione che non è unitaria, ma va avanti tramite repentine successioni di quadri, in un ritmo sincopato che immerge lo spettatore nella drammaticità degli eventi narrati. I video, ricostruiti in forma documentaristica e fotografica, si sovrappongono agli attori che in scena diventano, di volta in volta, attori-narratori e attori-interpreti.
I personaggi reali e inventati, i fatti veri e quelli solo immaginati si rincorrono a comporre la scena di una immane tragedia, raccontando coloro che non sono più e i luoghi che non sarebbero stati più uguali a prima.