Il Progetto Teatrale Rose Rosse, già in scena al Teatro Cilea lo scorso 24 marzo e a Roma al Teatro Furio Camillo in maggio, quest’estate toccherà alcuni siti di particolare interesse e suggestione “grazie al contributo dell’Assessorato alla Cultura della Provincia di Reggio Calabria ed al Patrocinio del Comune di Reggio Calabria e dei Comuni ospitanti”. Si è partiti con l’appuntamento del 5 agosto, presso il borgo antico di Pentedattilo. A seguire le altre rappresentazioni si terranno l’11 agosto a Condofuri, località San Carlo, il 16 agosto a Gerace, il 18 agosto a Palmi presso il teatro all’aperto, il 22 agosto a Saline Joniche presso Villa Rognetta, il 26 agosto a Santo Stefano d’Aspromonte presso la Comunità Exodus, ed il 30 agosto a Reggio Calabria presso l’Agriturismo Rudì di Gallina.
Rose Rosse è un monologo, una storia vera, sulla difficile formazione di un giovane cresciuto nella Napoli tra gli anni ’70 e gli anni ’90. Massimo, il protagonista, abbandonato a due anni in un prato dalla madre ha un solo ricordo: la canzone” Rose Rosse”.
Enzo Maria De’ Liguoro è l’attore protagonista del progetto teatrale – scritto dallo stesso De’ Liguoro e da Sista Bramini – riconosciuto dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali per le sue finalità sociali di lotta alla tossicodipendenza e prevenzione al disagio giovanile. “…tra confessioni in prima persona e dialoghi evocati, la narrazione procede con flashback e salti poetici in avanti e indietro nel tempo, consentendo di entrare nel cuore dell’aspetto mitico di una biografia emblematica”. Il progetto è del “ Centro Studi Quasimodo” e di “O Thiasos Teatro Natura” .
Sullo spettacolo, una nostra recensione è stata anche pubblicata sulla rivista Hystrio, sul numero 4 del 2009.