Nuovo appuntamento del “Teatro Famiglie”, il cartellone di spettacoli per i più piccoli: domenica 14 febbraio, alle 17, all’auditorium di Polistena, di scena “I guai di Pulcinella”, che propone – con la solita formula divertente ed educativa voluta dagli organizzatori della Residenza teatrale della Piana “Del Bello Perduto” e della Compagnia Dracma – il tema degli affetti visto dai “bambini” che stanno in scena e per i bambini che stanno in platea, per un pomeriggio da trascorrere tra esilaranti gag e intrattenimento creativo.
L’opera in maschera di Marco Manchisi, dedicata ad una delle maschere più celebri della Commedia dell’arte, “diventa quindi un nuovo appuntamento imperdibile – il 3° in un ciclo composto da 6 spettacoli – e originale per il territorio della Piana di Gioia Tauro, soprattutto per la sua capacità di divertire i più piccoli e dare alle famiglie l’occasione per un dialogo costante sui valori centrali nella crescita. Un modo diverso per stare assieme, sprigionare la propria energia e assistere alla rappresentazione di una maschera intramontabile, la cui storia unisce diverse generazioni”.
Una “originale promozione del teatro che, nelle intenzioni del direttore artistico Andrea Naso, da 3 anni a questa parte continua ad avvicinare alla cultura i più piccoli proponendo per loro una alternativa formativa che ben si integra con i percorsi delle altre agenzie educative, famiglia e scuola soprattutto”.
Sul palco dell’auditorium polistenese, sede di una organizzazione teatrale che recentemente è stata riconosciuta dal Ministero della Cultura nel novero delle Residenza artistiche nazionali, si esibiranno gli attori Marco Manchisi e Santo Marino, in una produzione curata dall’associazione culturale “Tra il dire e il fare” – Compagnia “La luna nel letto” Teatri Abitati – Residenza di Ruvo di Puglia.