Una performance che coinvolge, che reclama spazio e che trasporta in uno spazio, quello dell’arte. Così i giovani attori di SpazioTeatro aprono “Fateci spazio”, la manifestazione che la compagnia ha organizzato in occasione della Giornata del C.Re.S.Co. Un’iniziativa che ha visto Reggio Calabria tra le tante città italiane in cui si è voluto dedicare una giornata all’iniziativa del Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea, per spiegare come è nato e quali sono i suoi obiettivi. Gaetano Tramontana, in una sala, quella appunto di SpazioTeatro, davvero gremita, ha letto il manifesto del C.Re.S.Co., gli obiettivi di un gruppo che, a livello nazionale, intende fare il punto sulla situazione dei lavoratori del teatro e sviluppare percorsi per valorizzare il loro ruolo ed il loro lavoro nell’ambito del teatro contemporaneo.
Proprio per questo motivo, lo stesso C.Re.S.Co., lo scorso anno, ha lanciato un questionario, “Rispondi al futuro”, per fare il punto sulla situazione italiana: un questionario al quale hanno risposto oltre 1000 tra compagnie e operatori ed i cui risultati (visibili anche su questo blog) sono stati illustrati da Tramontana proprio durante la serata.
Un focus, dunque, su quello che oggi è il teatro contemporaneo, ciò che vuole produrre e ciò che intende sviluppare, naturalmente con l’apporto di tutti.
Sinergia per comprendere, sviluppare e “trovare spazio” per esprimersi ed aprire i luoghi alla partecipazione.
In questa direzione anche l’intervento di Legambiente e del Circolo del cinema Zavattini, che hanno collaborato alla realizzazione di questa iniziativa ed hanno posto l’accento sulla tematica che l’associazione ambientalista ha inteso sottolineare, in concomitanza con la trentesima edizione della Corrireggio: fare il punto sulla situazione degli spazi reggini dedicati alla cultura, sulle battaglie condotte da Legambiente, a partire dall’Arena Lido, e sullo stato dell’arte. Argomenti, quelli dell’importanza di spazi da dedicare alla cultura, visti come elementi fondamentali di crescita per un territorio, su cui si sono soffermati la presidente del circolo di Reggio di Legambiente, Nicoletta Palladino, ed il presidente del circolo del cinema Zavattini, Tonino De Pace.
Diverse associazioni, dunque, unite, insieme al pubblico, proprio per ribadire un concetto fondamentale: quel “Fateci spazio” che non è solo lo slogan o il titolo di una manifestazione, ma un’esigenza, importante, del mondo della cultura e, più in generale, della società.