Attività congiunta sabato pomeriggio a SpazioTeatro, organizzata dall’associazione teatrale reggina insieme a Legambiente, con la collaborazione del Circolo del Cinema Zavattini, in occasione del doppio appuntamento del 21 aprile: la I Giornata Nazionale del C.Re.S.Co. e le manifestazioni legate alla XXX edizione della Corrireggio.
L’incontro, non nuovo fra i sodalizi reggini impegnati, è questa volta sollecitato dalla riflessione comune sullo status dell’artista contemporaneo e sulla gestione degli spazi culturali pubblici; la coincidenza delle tematiche che ispirano il C.Re.S.Co. e Legambiente darà vita all’happening aperto a tutti sabato 21 aprile dalle 18.30 fino a tarda sera, presso la Sala SpazioTeatro di Via S.Paolo 19/a a Reggio Calabria.
“Il C.Re.S.Co., Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea, nato a Bassano del Grappa nel 2010, si occupa di unire gli operatori e gli artisti italiani della scena contemporanea per costruire un progetto e una sensibilità che siano insieme poetici e politici, funzionali alla difesa della dignità lavorativa di chi opera in questo settore, al recupero di un ruolo riconosciuto per gli artisti del contemporaneo nel contesto sociale nazionale, alla crescita complessiva dei linguaggi della ricerca e dell’innovazione.
Il 21 aprile è stato scelto, quindi, per una sorta di “epifania nazionale” di CReSCo: da Milano a Catania, da Bologna a Reggio Calabria, da Nord a Sud, in tutta Italia, la giornata vuole raccontare chi sono i promotori del Coordinamento, ormai presente in ben 18 regioni italiane, attraverso un’azione, una prova aperta, uno spettacolo, un incontro, una festa (info su www.progettocresco.it).
Legambiente, in occasione della Corrireggio che da 30 organizza in città, rilancia una delle sue battaglie storiche: quella sugli spazi culturali pubblici, iniziata circa 30 anni fa con la difesa dell’Arena Lido; un excursus quindi sullo “stato dell’arte” nella nostra città, su cosa è cambiato in questi 30 anni e su cosa, molto di più, è rimasto di fatto uguale”.
Un programma articolato e “aperto” fino all’ultimo animerà la Sala SpazioTeatro dentro e fuori:
– 18.30: Aperitivo e info (distribuzione materiale C.Re.S.Co. e Legambiente)
– 19.00: Performance a cura di SpazioTeatro & Co.
– 20.00: Interventi sugli spazi culturali a cura di Nicoletta Palladino (Legambiente)
– 20.30: Il manifesto del Coordinamento delle Realtà della Scena Contemporanea a cura di Gaetano Tramontana (SpazioTeatro)
– 21.00: Selezione di docu-film a cura del Circolo del Cinema Cesare Zavattini.
L´ingresso è libero a partire dalle 18.30.
Su questo blog i precenti articoli sul progetto del C.Re.S.Co. e sui risultati del questionario lanciato dallo stesso coordinamento:
http://www.culturalife.it/teatro-il-progetto-del-c-re-sco/
http://www.culturalife.it/c-re-s-co-i-risultati-del-questionario/