Sabato 24 alle 21.00 e domenica 25 alle 18.15 alla Sala SpazioTeatro Ernesto Orrico presenta il suo ultimo lavoro fra teatro e musica, “La superficie della lotta”.
Autore, attore e regista, Orrico ha collaborato negli anni con alcuni dei più significativi gruppi teatrali calabresi: Teatro Rossosimona, Scena Verticale e Teatro della Ginestra; ospite di SpazioTeatro già nel 2009 con “A Calabria è morta”, e ancora prima con “Jennu Brigannu” insieme al Teatro della Ginestra, torna alla Sala di Via S.Paolo con un altro capitolo della sua personale ricerca drammaturgica.
Una ricerca che parte dalla poesia per passare attraverso svariate contaminazioni acustiche, approdando ad una performance spettacolo di difficile categorizzazione, che chiama in causa il pensiero e insieme sollecita sensorialmente lo spettatore.
“La superficie della lotta” si avvale della collaborazione alla drammaturgia di Vincenza Costantino e di Gianluca Licciardi alle musiche; è un concerto – afferma Orrico – una guerra di posizioni acustiche, una battaglia di clangori improvvisi, uno scontro di rumori clandestini; un combattimento per una voce che si moltiplica, si rifrange, si disperde. Una “guerra/concerto” come prova di vita (e di morte) a cui nessun umano dell´occidente post-capitalista può più riferirsi a nessun livello, neanche per opposizione; un conflitto che si manifesta nel coinvolgere insieme il corpo/voce attoriale e il suono/ambiente generato digitalmente.
“La superficie della lotta” è solo apparentemente l’ultimo appuntamento della rassegna “Ricomincio da tre” organizzata da SpazioTeatro: ad aprile sono previste 2 appendici fuori programma che saranno comunicate a breve.