Musica e teatro di scena, dall’11 al 13 giugno, alle ore 21, nella Sala SpazioTeatro: protagonisti i Koralira (nella foto, la copertina del loro disco) – Domenica R. Buda, voce, Pietro Mesiano, chitarra classica e acustica, Francesco Speziale , chitarra classica e battente – con “Terra – Esperimenti sonori per voce e chitarra”.
“L’idea di raccontare delle storie che partono dalla nostra terra è il punto di forza dello spettacolo. Una terra che racconti ciò che siamo, che trae origine dalla tradizione e che da essa ricerca una continuità che riconduca ai giorni nostri. Una specie di viaggio attraverso il tempo, una sorta di “ritorno al futuro” percorso dagli occhi dell’innocenza, quelli di una bambina.
E’ lei il filo conduttore della storia, colei che osserva e attraverso parole, a volte sussurrate e a volte cantate, ci riporta a ciò che i suoi occhi vedono, proiettando allo spettatore le immagini che i suoi occhi assorbono dal reale. Una successione di brani intrecciati in una fitta tessitura di racconti che si intersecano tra loro. Le parole fanno parte della partitura musicale, uno spartito a più voci, durante il quale si alternano momenti di modernità a momenti di tradizione. Riaffiorano in superficie frammenti musicali di matrice bachiana, citazioni provenienti dai mondi iberico, britannico e statunitense, il tutto profondamente legato alle composizioni originali e agli arrangiamenti dei Koralira”.
Share.
Facebook
Twitter
LinkedIn
Copia Link

Paola Abenavoli
Paola Abenavoli, giornalista, critica teatrale e cinematografica, studiosa di storia della tv. Autrice dei saggi “Un set a sud”, “Sud, si gira” (titolo anche del primo sito su sud e audiovisivo, da lei creato), e “Terre promosse”. Già componente del Consiglio superiore dello Spettacolo, fa parte di Associazione nazionale critici di teatro, Rete critica e Sindacato nazionale giornalisti cinematografici.