Sarà Sergio Cammariere il protagonista della prima edizione dell’evento intitolato “Dalla Pace del mare lontano – Magna Grecia terra di Pace e Cultura”, organizzato dall’Amministrazione Comunale di Locri Assessorato alla Cultura in collaborazione con “Fatti di Musica Radio Juke Box 2016”, la trentesima edizione della rassegna del miglior live d’autore diretta da Ruggero Pegna. Il prossimo 24 aprile alle ore 21.00 presso la Corte del Palazzo di Città, il concerto dell’amatissimo cantautore crotonese con la sua band inaugurerà “un progetto che intende, attraverso la grande musica d’autore, sottolineare le molteplici eccellenze di Locri e del suo vasto comprensorio, dalla storia alla cultura, alle straordinarie bellezze paesaggistiche di uno dei luoghi più incantevoli e incontaminati del Paese. Sul palcoscenico, Cammariere sarà accompagnato dai suoi affiatatissimi musicisti: Amedeo Ariano, batteria, Luca Bulgarelli, contrabasso, Bruno Marcozzi, percussioni, Daniele Tittarelli, sax.
“Dalla Pace del Mare lontano – Magna Grecia Terra di Pace e Cultura” vuole essere un messaggio che arriva direttamente dall’arte, dalla grande musica di Sergio Cammariere, un calabrese che ha dato lustro alla sua terra, conquistando sempre più spazi e trovando costantemente riscontro positivo nel giudizio del pubblico e della critica. “Dalla Pace del Mare Lontano” è il titolo di un brano scritto da Cammariere ed è il titolo che caratterizzerà l’appuntamento di Locri. Non è un caso, infatti, se il sottotitolo sia “Magna Grecia terra di Pace e Cultura”. L’evento è nato dalla volontà e dalla sinergia tra l’Assessore alla Cultura Anna Rosa Sofia e il promoter Ruggero Pegna. L’Amministrazione Comunale di Locri ha condiviso il progetto, manifestando compiacimento per un appuntamento importante e prestigioso che, negli anni, potrebbe storicizzarsi come uno degli eventi di maggior prestigio dell’intera regione”.