Il gruppo reggino dei “Koralira” ha vinto la 17a edizione del “Folkontest“, svoltosi a Casale Monferrato: il festival nazionale di musica etnica dà la possibilità, ogni anno, a tre soli gruppi italiani di contendersi il titolo di rappresentante italiano al “Festival Interceltique de Lorient” in Bretagna.
Quest’anno tra i tre gruppi finalisti anche i “Koralira”, unici rappresentanti calabresi.
La giuria composta da Roberto G. Sacchi (Folk Bulletin); Giancarlo Nostrini (Radio Popolare Network); Massimo Ferro (Highway 61); Giovanni Polli (Radio Padania); Maurizio Martinotti (Ethnosuoni) ha appunto decretato come vincitori della serata i “Koralira” che si aggiudicano con questa vittoria il biglietto di andata per Lorient, dove avranno modo di esibirsi sul palco della 41a edizione del “Festival Interceltique de Lorient” in Bretagna, nell’agosto 2011.
La formazione, composta da sette elementi, ovvero Domenica Rita Buda (voce – composizione – testi – arrangiamenti); Francesco Speziale (chitarra classica, flamenca, battente – composizioni – arrangiamenti); Pietro Mesiano (chitarra elettrica); Federica Santoro (lira calabrese); Marco Pinto (basso); Roberto De Angelis (tamburi a cornice); Claudio Bagnato (batteria); ha avuto modo di offrire al pubblico del “Folkontest” un assaggio delle sonorità della Calabria unite alle composizioni originali della band.
“Terra”, “Anagrammi”, “Morgana”, “apri-battenti”, “Cu’ cunta menti ‘a giunta”, “‘U sceccu ‘nto linzolu”, “Ena Dio Tria” e le rivisitazioni originali di “Tarantella del Gargano” e “Riturnella” sono i brani che hanno fatto sì che la band si aggiudicasse la vittoria della serata. Le motivazioni dei giurati al momento della proclamazione del vincitore identificano i “Koralira” come una band dal forte impatto sonoro, e dalla forte presenza scenica, meritevole di rappresentare l’Italia a un festival di respiro internazionale come quello di Lorient.