L’Orchestra giovanile di Fiati di Delianuova festeggia i dieci anni: e, per celebrare questo speciale compleanno, si svolgeranno una serie di manifestazioni.
Un programma ricco di eventi, per il decennale dell’orchestra, ormai celebre in Italia e non solo, soprattutto dopo gli apprezzamenti giunti dal Maestro Riccardo Muti (nella foto insieme ai ragazzi dell’Orchestra, al Teatro Cilea di Reggio), che l’ha diretta nel 2008, in occasione del Ravenna Festival.
Un programma, annunciato dalla nuova direzione artistica di Nino Cannatà e Girolamo Deraco, che si aprirà la sera del 6 agosto alle ore 21.00, sul lungomare di Reggio Calabria. Durante la serata, dedicata a Riccardo Muti in occasione del suo settantesimo compleanno, l’Orchestra sarà diretta, oltre che dal direttore stabile M° Gaetano Pisano, anche da rinomati Maestri di fama internazionale, tra i quali Fulvio Creux, Giampaolo Lazzeri, Alessandro Cadario, Marco Somadossi, Daniele Carnevali, Michele Netti, Andrea Morello, Angelo De Paola, Lino Blanchod. Un evento all’insegna della buona musica, che comprenderà l’esecuzione di un brano composto da Mons. Marco Frisina, fondatore e direttore del coro della diocesi romana, di origini deliesi; nonché l’esecuzione in prima assoluta del brano omaggio all’Orchestra di Girolamo Deraco intitolato “Focu Meu”, rito sinfonico per orchestra di fiati, accompagnato dal canto tradizionale di Anna Maria Civico. Previsto l’intervento di due grandi ospiti e amici, ossia il tenore polistenese Francesco Anile, voce solista del brano “Nessun Dorma” di Puccini; e la cornetta solista, tra le più celebri al mondo, Roger Webster, che si esibirà con l’Orchestra nel “Carnevale di Venezia” di Paganini.
I festeggiamenti proseguiranno nella mattinata del 7 agosto, nel corso della Giornata Regionale Educazione alla Legalità, organizzata dall’Associazione “Nicola Spadaro” per promuovere e stimolare i più alti valori della cultura, della musica e della legalità in rapporto all’evoluzione della nostra società. Per i giovani musicisti questa sarà la nona partecipazione consecutiva all’evento, che si svolgerà sui Piani di Carmelia, alle porte del Parco Nazionale dell’Aspromonte, ente di cui l’Orchestra è Organo Ufficiale.
Annunciato per l’occasione l’intervento del neo Assessore alla Cultura e Legalità della Provincia di Reggio Calabria, Eduardo Lamberti Castronuovo, Presidente Onorario dell’Orchestra e grande amico e sostenitore dell’opera portata avanti dal dottor Giuseppe Scerra, fondatore dell’Associazione e ideatore della realtà musicale deliese.
In serata, fissato invece il concerto celebrativo dei dieci anni dell’Orchestra, omaggio alla città di Delianuova, che si aprirà con l’esibizione de “i Piccoli dell’Orchestra”, diretti dal M° Stefano Calderone, seguita dalla performance dei giovani fiati, accompagnati oltre che da Roger Webster, anche dal violino solista Sergio Messina. Le celebrazioni si chiuderanno il 10 agosto, con la prima partecipazione internazionale del Delianuova Contemporanea Ensemble, composto da 7 elementi dell’Orchestra Giovanile di Fiati Delianuova. Questa esibizione, diretta dal M° Lorenzo Turchi Floris, si svolgerà al Brinkhall Summer Festival di Turku, in Finlandia, quest’anno Capitale della Cultura Europea, in occasione del concerto omaggio al 150° anniversario dell’Unità d’Italia, dedicato al Console Onorario Italiano a Turku, Benito Casagrande. Verranno qui eseguite, in prima assoluta, due partiture scritte per l’Ensemble dai compositori Francesco Maggio e Cesare Saldicco, nonché il brano “REDazione” di Girolamo Deraco.