Si incontrano di nuovo Nord e Sud, con “Trenincorsa” e “Koralira”. Le due band si sono conosciute ad AreaSanremo 2010 e da allora non si sono più separate, dando il via ad una serie di collaborazioni, ultima delle quali la prima edizione del “Solidal Folk”, evento benefico a favore dei terremotati dell’Emilia Romagna, svoltasi lo scorso 23 giugno a Luino, in provincia di Varese. “La manifestazione nasce per iniziativa di Matteo Carassini, leader dei “Trenincorsa”, di origini emiliane, che afferma: “Quanto raccolto durante il Social Folk sarà destinato a Finale Emilia. Consegnerò personalmente tutto il ricavato per collaborare con il primo luogo epicentro del sisma che sta cercando di sostenere anche i centri più piccoli travolti dalla tragedia”. Il Festival, alla sua prima edizione, dà il benvenuto al pubblico con l’aperitivo folk delle 18:30, insieme a la “Bandella del Ghezz”, mentre le danze si aprono al campo sportivo dell’Oratorio di Voldomino, alle 20:30 con i “Koralira”, che propongono alcuni dei loro più importanti successi in chiave acustica. La band reggina di Domenica R. Buda e Francesco Speziale, che vanta già altre collaborazioni con la band varesina, sposa a pieno l’iniziativa, divenendo ancora una volta testimone della possibile coesione e collaborazione tra Nord e Sud Italia. Seguono i “Triangolo”, gruppo folk luinese, che propone brani dell’album d’esordio realizzato per la Label Ghost Records. Chiudono la serata i “Trenincorsa”, promotori dell’iniziativa, con “Abracadabra” il loro ultimo lavoro discografico di recente pubblicazione. Il loro folk-rock, che spesso sfocia in sonorità pop, risulta fresco e coinvolgente ed evidenzia un maggiore ricorso al dialetto rispetto ai loro lavori precedenti. Un album nel quale sono presenti numerose collaborazioni tra le quali quella con i “Koralira” per il brano “El gir del vent”, eseguito in questa occasione per la prima volta dal vivo, con la presenza di entrambe le formazioni. Una serata ricca di emozioni, collaborazioni e tanta tanta buona musica”.