Tre giorni di spettacolo garantito, dall’8 al 10 ottobre 2015, al Teatro Comunale di Cagliari, grazie alla presenza di finalisti e ospiti del Concorso Italiano di World Music: il “Premio Andrea Parodi”, intitolato al famoso leader dei “Tazenda” scomparso nel 2006.
Giunta alla sua nona edizione, l’iniziativa, per la Direzione Artistica di Elena Ledda, apre il palcoscenico a numerosi artisti del panorama musicale internazionale. Tra le tante novità, il ritorno del gruppo storico dei Tazenda, di cui fu leader proprio Andrea Parodi; e la lunga lista prosegue con alcuni degli ospiti d’eccezione che animeranno le serate di spettacolo: Mario Incudine dalla Sicilia, Alejandra Ribera dal Canada e la cantautrice Flo, vincitrice della scorsa edizione del Premio che darà il via alle danze il 7 ottobre presso il “Jazzino Jazz Club” di Cagliari, dove si svolgerà un’anteprima del festival.
Intensa dunque la programmazione delle serate, condotte da Gianmaurizio Foderaro di RadioRai e dal produttore Ottavio Nieddu. Nove i finalisti, tra cui i calabresi “Koralira” – in gara con “Nero” brano in dialetto reggino, già finalista AreaSanremo 2010 – che concorreranno con “Alarc’h”, “Calatia”, “Corimè”, “Claudia Aru Band”, “Davide Casu”, “Giuliano Gabriele Ensemble”, “Marina Mulopulos” e “Valeria Tron”. I concorrenti calcheranno le scene per tutte e tre le serate del festival. La programmazione prevede una prima esibizione in cui, oltre al brano selezionato, ogni concorrente proporrà un brano a scelta del proprio repertorio. Per la seconda serata, in aggiunta al brano in gara, i concorrenti dovranno esibirsi in una rivisitazione di un brano di Andrea Parodi. La terza serata sarà interamente dedicata all’ascolto dei brani in gara e alla premiazione dell’organettista Totore Chessa. Per tutta la durata del festival, previste proiezioni video relative alla vita e alla carriera artistica di Andrea Parodi.