Dopo Reggio, dopo “Suona Reggio, suona”, la manifestazione che ha portato in strada tanta gente, migliaia di persone, schierate a fianco del Museo dello Strumento musicale, dopo l’incendio di quindici giorni fa, anche Roma suona. Domenica 24 novembre, infatti, una iniziativa si terrà nella Capitale, per manifestare solidarietà al Museo: e vedrà schierati alcuni tra i più importanti musicisti italiani (e di livello internazionale), oltre ad altri grandi esponenti del mondo dello spettacolo e della cultura. Dalle 14 alle 22, infatti, presso il Conservatorio Santa Cecilia, si alterneranno sul palco nomi quali Danilo Rea, Paolo Damiani, Maria Pia De Vito, Ada Montellanico, Daniele Coen, Tosca, Ettore Fioravanti, Eugenio Colombo, Fabio Zeppetella, Blas Roca Rei, Rosario Giuliani, Massimo Nunzi, e tanti altri. Oltre 40 artisti che parteciperanno a questa iniziativa, voluta proprio dal Conservatorio di Roma, dal titolo “S.O.S. Reggio” (dove S.O.S. diventa anche acronimo di Suona Ogni Silenzio) per lanciare anche una raccolta di fondi e di donazioni a favore della ricostruzione del Museo.
Ma non finisce qui, perché ancora il jazz è protagonista di un’altra delle iniziative promosse a favore della rinascita del Museo: il primo dicembre, in occasione della sua presenza in città per la manifestazione “Reggio in Jazz”, alle ore 16 il grande trombettista Fabrizio Bosso si esibirà al Museo dello Strumento musicale. Ancora un altro grande nome, ancora suoni e musica, per sottolineare come tutto rinasca sempre dalla cultura.