Un appuntamento importante, internazionale, per tutti coloro che amano i libri: a ricordarcelo è la sempre attenta Gaetanina Sicari Ruffo. Il 23 aprile ricorre, infatti, la giornata “voluta dall’Unesco, Una rosa per un libro, con cui si cerca d’incentivare la lettura e la diffusione dei saperi. La ricorrenza è tipicamente spagnola, di Barcellona precisamente , dove in quel giorno in una grandiosa fiera del libro si usa regalare libri e ricevere in cambio rose. Questo per richiamare una leggenda secondo cui dal sangue del drago ucciso da S. Giorgio spuntarono rose come espressione d’amore”.
“Iniziative – afferma ancora Gaetanina Sicari Ruffo – sono in corso in molte città d’Italia in tal senso ed una in particolare originale: una nave partita da Civitavecchia sbarcherà il 23 a Barcellona con un folto gruppo di poeti, editori, lettori e scrittori per realizzare una fusione di culture”.
Share.
Facebook
Twitter
LinkedIn
Copia Link
Paola Abenavoli
Paola Abenavoli, giornalista, critica teatrale e cinematografica, studiosa di storia della tv. Autrice dei saggi “Un set a sud”, “Sud, si gira” (titolo anche del primo sito su sud e audiovisivo, da lei creato), e “Terre promosse”. Già componente del Consiglio superiore dello Spettacolo, fa parte di Associazione nazionale critici di teatro, Rete critica e Sindacato nazionale giornalisti cinematografici.