Il Centro Internazionale Scrittori della Calabria ha istituito il Premio Internazionale di Poesia Religiosa e della Solidarietà “Madre Teresa di Calcutta” 2010 con il patrocinio: Arcidiocesi di Reggio Calabria, Presidenza Consiglio Regione Calabria, Assessorato Cultura Provincia di Reggio Calabria, Dipartimento Italianistica St. John’s University di New York, Università di Messina (Cattedra di Filologia Classica Prof. Paola Radici Colace) e Autori Online/Gruppo Cultura Italia. Finalità del Premio, si legge in una nota, “è affermare il valore della Poesia quale strumento per diffondere le istanze solidaristiche e spirituali che sono alla base di ogni relazione umana”. Si partecipa inviando – entro il 30 dicembre – da una a due poesie, di lunghezza non superiore a sessanta versi. Gli elaborati dovranno essere inviati in dieci copie dattiloscritte. Una sola copia di ogni poesia dovrà recare in calce i dati identificativi dell’autore: nome e cognome, indirizzo postale, email (ove posseduta), recapiti telefonici e firma. In allegato alle opere sarà gradita una breve nota biografica dell’autore. Le biografie inviate saranno pubblicate all’Albo degli Scrittori realizzato a cura di AutoriOnline/Gruppo Cultura Italia sotto l’egida dell’Unesco, nell’ambito della giornata mondiale del libro e del Diritto d’Autore. Ulteriori informazioni sulle modalità di partecipazione possono essere reperite sul sito dell’associazione, www.centrointernazionalescrittoridellacalabria.it, nella sezione News.
Al primo classificato verrà assegnato un premio di 1000 euro e un’opera d’arte. Secondo e terzo classificato Sito Internet personale e opera d’arte. Tutti gli autori ritenuti meritevoli saranno inseriti in una antologia pubblicata a cura di Massimo Nardi, vicepresidente AutoriOnline, per le Edizioni Artescrittura. Le opere d’arte che saranno consegnate ai vincitori e finalisti sono degli artisti: Loredana La Capria – iconografa; Rosario La Seta – scultore; Filippo Pizzimenti – scultore; Giovanna Brigandì – pittrice; Maria Piloro – pittrice. La giuria potrà disporre, inoltre, segnalazioni speciali con targhe e diplomi. Presidente Onorario del Premio e della Giuria è Mons. Vittorio Mondello, Arcivescovo di Reggio – Bova. Presidente del Premio è il poeta Maria Luisa Spaziani. Componenti della Giuria sono: don Antonio Santoro, Sacerdote della Chiesa di San Giorgio al Corso; canonico Mons. Domenico Marturano, vicario episcopale della pastorale del mondo della cultura; Mons. Filippo Curatola, canonico onorario capitolo metropolitano protopapa della chiesa di Santa Maria Cattolica dei Greci; Mons. Antonino Denisi, canonico capitolo metropolitano direttore ufficio comunicazioni sociali – vicario giudiziale; Annalisa Saccà, docente del dipartimento di italianistica della St. John’s University di New York; Paola Radici Colace, ordinario di Filologia Classica Università di Messina; Francesca Messineo, ispettore tecnico del Ministero dell’Istruzione; Francesca Neri, docente Liceo Classico; Coordinatrice del premio, Loreley Rosita Borruto, presidente CIS della Calabria; segretario del Premio, il poeta Stefano Fava. Il Centro Internazionale Scrittori della Calabria si riserva di conferire dei premi alla carriera a personalità che si sono distinte nel campo della solidarietà, della cultura e dell’arte.