“Interlinea – Spazio agli autori”, la rassegna di incontri, nata con l’intento di favorire la conoscenza dei prodotti letterari più significativi nel settore teatrale, arriva al suo secondo appuntamento. Organizzata da SpazioTeatro, con la collaborazione di Adexo-Segnali di Cultura, l’iniziativa torna sabato 28 febbraio, alle 18, con ospite Vincenza Costantino, autrice, docente di materie letterarie e dottore di ricerca . Il suo ultimo testo “Teatro come esperienza pedagogica”, a cura di Edizioni Anicia, “propone un’analisi delle relazioni che intercorrono tra l’attività prettamente formativa in ambiti didattici e ambienti educativi e la rappresentazione teatrale, partendo dai percorsi di fondazione epistemologica sul teatro”. È un incontro che, secondo l’autrice, si attua “riconoscendo un ruolo centrale all’esperienza laboratoriale, così come Dewey l’aveva ipotizzata per la scuola pensando ad un processo proficuo non tanto per apprendimento quanto per la “formazione” dell’uomo”.
Dialogherà con l’autrice Gaetano Tramontana, regista e direttore di SpazioTeatro.
Vincenza Costantino, docente di materie letterarie nei licei scientifici, è dottore di ricerca in Theory of Education (Università degli Studi di Macerata) e in Arts et Sciences de l’Art (Université Paris 1 – Panthéon Sorbonne). È stata docente a contratto di discipline dello spettacolo presso l’Università della Calabria. Ha curato Teatro in Calabria 1870-1970. Drammaturgia repertori compagnie (Vibo Valentia, Monteleone, 2003), e ha tradotto dal francese: R. Bellour, Fra le immagini. Fotografia, cinema, video (Milano, Bruno Mondadori, 2007).