Riconoscimenti per i reggini (ma non solo) che si sono distinti nell’arte e nelle professioni: tra questi il medico e scrittore Achille Concerto, cui sono stati recentemente conferiti due importanti premi.
Ma, andiamo per ordine: la prima manifestazione di cui parliamo è “La legalità è vita”, promossa dall’Associazione Culturale Domenico Aliquò.
L’iniziativa si è snodata in tre giorni di eventi: a partire dall’incontro dibattito “La Legalità è Vita, per la famiglia unita”, proseguendo, il giorno successivo, con la cerimonia di consegna del Premio Internazionale “Foyer des Artiste”. Tra i selezionati della Prima edizione reggina, appunto, il dott. Achille Concerto, insieme all’arch. Giuseppe Emilio Bruzzese, all’avv. Giancarlo Liberati, alla prof.ssa Gisella Nania e al dott. Carmelo Spanti.
Una cerimonia che ha visto anche alcuni momenti musicali, con l’esibizione di Placido Pellicano, accompagnato dalla pianista Natia Dadiani, Teresa Richichi e di un altro giovane talento, Roberto Cavallaro. La tre giorni di iniziative si è poi conclusa con il convegno “La Legalità è Vita nel modo di agire di tutti i giorni” (cui ha preso parte, come relatore, lo stesso dott. Concerto) e la sfilata di moda “Omaggio a Reggio Calabria città del Mediterraneo”: anche in questa serata non sono mancati i momenti dedicati alla musica, con la partecipazione di Stefania Conte, Adela, Roberto Cavallaro, Enzo D’Amato, Gianfranco Villa e Claudio Mansueto.
Altra manifestazione, quella che ha fatto da cornice alla consegna del premio internazionale “Domenico Aliquò”, giunto all’undicesima edizione. Anche questa iniziativa ha visto tra i protagonisti Achille Concerto, nell’ambito dei premi del Concorso Aliquò. Concerto è infatti risultato primo classificato per la Narrativa Storica edita con il suo romanzo “Un re d’autunno – Gioacchino Murat”, Leonida Edizioni (Reggio Calabria); mentre per il Libro di Storia Locale il premio è stato assegnato a Giuseppe Aversa; per il Romanzo edito a Carolina Scopelliti; per il Romanzo inedito a Giovanni Morabito; per il Libro di Poesie inedito al Prof. Giuseppe Vitolo; per il Libro di Poesie edito ex aequo alla Prof.ssa Dora Celeste Amato e al Prof. Pasqualino Bongiovanni; per la Poesia singola inedita al Prof. Mario Senatore; per la Saggistica-Giornalistica al Dott. Michelangelo Di Stefano e per la Fotografia all’Avv. Diana De Bartolomeis.
Il premio è stato consegnato, come si diceva, durante una manifestazione – presentata da Filippo Maria Aliquò e Alessandra Giulivo – che ha visto numerosi momenti di arte e cultura, come la performance artistica realizzata dalle artiste Aurelia e Gisella Nania (con la sfilata di tre maschere abbinate a mantelli disegnati e dipinti dalle stesse artiste) con la coreografia di Roberto Cavallaro, la sfilata del Maestro Orafo Michele Lo Bianco e le canzoni di Stefania Conte e Maria Aurea.
Sono stati, inoltre, assegnati i premi internazionali Domenico Aliquò (tra i vincitori, Rocco Buttiglione, Nicola Gratteri, Larissa Volpentesta), il Premio Internazionale “Il Bergamotto” e il “Premio Internazionale Professionisti di Calabria”.
Sono stati inoltre assegnati: Il XI Trofeo “Calabria Cultura e Turismo” per la Fotografia, Il VI Trofeo “Il Bergamotto”, il I Trofeo “Heliantide” per lo Sport e la Legalità e, infine, il I Trofeo “Cooperativa Diamante” per il Sociale, conferito a Roberto Cavallaro, cantautore, scenografo e attore. Ancora un importante riconoscimento, dunque, per questo giovane artista, che quest’anno si è classificato al terzo posto al prestigioso premio canoro intitolato a Valentina Giovagnini e al primo nella categoria inediti, nell’ambito del Meeting Cirò Festival, premio Damiano Russo.
E ancora, quindi, importanti riconoscimenti anche per Achille Concerto e le sue opere letterarie, che, quest’anno, lo hanno portato anche ad essere tra gli autori segnalati, per il racconto, nell’ambito del premio Rhegium Julii inedito (premio che ha vinto nel 2000, per la narrativa, con “Voci nel deserto”).