Ha preso il via il 28 ottobre la terza edizione della Fiera del libro calabrese, che si svolgerà fino al primo novembre a Lamezia Terme. L’iniziativa è promossa dall’associazione Sinergie culturali, presieduta da don Natale Colafati.
La manifestazione ha il patrocinio della Regione, della Provincia di Catanzaro e del Comune di Lamezia, e l’Ufficio scolastico regionale, “oltre alla concessione del patrocinio, con una lettera circolare ha esortato tutte le scuole elementari e medie della Calabria a partecipare al progetto “Un Editore, un Autore, un Libro per una Scuola”.
Si cercherà – ha affermato Don Natale Colafati – di far “toccare con mano ” ai ragazzi la figura dello “scrittore”, aumentando la loro curiosità verso i libri, “perché sono sempre più convinto che la battaglia per un futuro di vero sviluppo della Calabria si vince o si perde sul piano culturale. Investire in cultura è l’unica vera arma per il futuro della Calabria !”
Il segretario della associazione Sinergie Culturali, Pietro Rondinelli, ha inoltre espresso soddisfazione, rendendo noto che 27 case editrici hanno aderito alla Fiera del Libro ed una ventina di esse hanno già aderito al progetto “Un Editore, un Autore, un Libro per una Scuola”.
Un’altra iniziativa è quella denominata “Invito alla Lettura in Fiera”, a cui hanno aderito quasi tutte le case editrici, per cui nei loro stand sarà possibile acquistare in Fiera i libri con lo sconto del 20%.
Ulteriori informazioni sono reperibili sul sito www.fieradellibrocalabrese.org.