L’autoreferenzialità proprio non mi appartiene…però, questo progetto è frutto di un intenso lavoro, di uno studio su una tematica che mi appassiona da tempo. E dunque, non posso non condividerlo con i lettori del blog!
Sto parlando di “Sud, si gira”, il mio secondo saggio, appena pubblicato da Città del Sole. Un libro in cui viene approfondito, alla luce delle ultime novità produttive di questi anni, il rapporto tra cinema, televisione e sud, con uno sguardo alle regioni che stanno vivendo un autentico boom, come la Puglia, ma senza dimenticare le altre, i cui territori sono sempre più protagonisti.
Una tematica analizzata attraverso dati, produzioni, attraverso i nuovi linguaggi utilizzati, ed anche attraverso le parole di personaggi come Emilio Solfrizzi, lo sceneggiatore Ivan Cotroneo, i registi Michelangelo Frammartino e Giulio Manfredonia, e tanti altri.
Dalla seconda di copertina: “Il sud come linguaggio: così Michelangelo Frammartino, regista de “Le quattro volte”, sintetizza la visione del Mezzogiorno come protagonista del mondo cinematografico e televisivo di oggi. E, con lui, altri addetti ai lavori (da Emilio Solfrizzi, a Ivan Cotroneo, da Enrico Lo Verso, a Edoardo Winspeare, a Rocco Papaleo) parlano di questa rinnovata “tendenza sud”, da parte di cinema e tv, che non sembra scemare. Che, anzi, si alimenta, come dimostrano il boom della Puglia o la rinascita della Basilicata”.