Un progetto di qualche anno fa, che campeggia, sin dalla creazione di questo blog, sulla home page, quasi a ricordarne la genesi (e anche la paternità!). Un progetto da rilanciare, per la città: l’idea – promossa dalla sottoscritta e dal blog Culturalife – è quella della creazione, a Reggio Calabria, di una biblioteca teatrale, del sud e non solo, (e cinematografica), aperta al contributo ed alla fruizione di tutti. Un’idea datata 2009, proposta anche all’epoca della riapertura del Teatro Siracusa, ma che oggi credo sia il momento di riprendere: il desiderio di concretizzare questa idea non si è mai spento, ma vedere realizzato un analogo progetto a Lamezia, al Tip Teatro, da parte dei giovani di Scenari Visibili – una compagnia attivissima sul territorio -, vedere l’entusiasmo di questi ragazzi e la loro voglia di agire per la crescita della Calabria, ha fatto rinverdire questo desiderio, questa volontà di realizzare l’idea.
Così, la rilancio su questo sito che, nel tempo, i lettori hanno fatto crescere: l’auspicio è che anche questo progetto possa crescere (mantenendo l’idea progettuale dei promotori, non snaturandone i principi e gli obiettivi), con l’aiuto delle istituzioni o senza, ma spero con il sostegno di chi fa cultura in questa città, singoli o associazioni che desiderino mettersi al servizio di un’idea e dei cittadini.
Per chi volesse approfondire il progetto, rimando al box “Proposte per la cultura”, a destra sulla home page (ampliando il progetto, inserendo da subito la sezione cinematografica e pensando di espandere la sezione teatro, partendo dal sud, ma guardando anche al resto d’Italia…e non solo), che ho sempre mantenuto e che continuerò a mantenere su questo sito, anche per rimarcarne il “copyright”: a futura memoria, insomma!
Paola Abenavoli