Iniziare l’anno all’insegna della cultura: un’iniziativa originale che si è ripetuta a Reggio Calabria, dopo il successo riscosso nel 2016. Un Capodanno differente, tra musica, letture, libri, divertimento che passa dal pensiero: il “Veglione in libreria” promosso dalla libreria Nuova Ave è tornato anche nel 2017, attirando i cittadini che hanno sfidato le temperature rigide pur di trascorrere, appunto, all’insegna della cultura, le prime ore del nuovo anno. Tanti momenti differenti, animati dalla compagnia SpazioTeatro, da Ernesto Orrico, da Katia Colica e Antonio Aprile: la libreria più antica della città ha rinnovato un appuntamento importante per chi desidera immergersi nel bello, tra le note e le pagine della letteratura, per festeggiare nel modo più originale e arricchente l’arrivo del nuovo anno, pensando che non ci sia modo migliore di farlo che lasciarsi affascinare dall’arte nelle sue diverse forme.
Un evento che, praticamente, costituisce un unicum non solo in città o nella regione, ma probabilmente in tutta Italia: proprio per questo, dispiace un po’ che, come evidenziato anche su Facebook dal professore Pasquale Amato, iniziative come questa non riescano ad avere lo spazio che meritano sulle testate nazionali. Una difficoltà che possiamo confermare, avendo tentato di proporre questa notizia ad una decina di testate con cui siamo in contatto. A volte, riuscire a parlare di quanto si fa per la cultura nella nostra regione non è sempre semplice: ma continuiamo a farlo, anche nei nostri spazi sul web, continuiamo a provarci, convinti che solo la cultura possa essere strumento di crescita e che, pian piano, anche le iniziative più piccole, anche gli artisti che hanno poco spazio, riusciranno ad avere il giusto riconoscimento anche a livello nazionale. O almeno è quanto auspichiamo, come augurio per il nuovo anno!