“Il paesaggio immaginario” è il titolo del workshop che si svolgerà il 13 e il 14 ottobre presso l’Università della Calabria e che inaugura i lavori del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale (PRIN) 2017 “Archivi del Sud. Cinema non-fiction e paesaggio meridiano in Italia dal 1948 al 1968“.
Il progetto PRIN, nato dalla collaborazione tra l’Unical e le Università di Palermo, Catania e l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e dedicato al cinema documentario e al paesaggio del Sud, vede quale coordinatore nazionale Roberto De Gaetano, professore ordinario di Filmologia presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Ateneo calabrese.
Il workshop di apertura del progetto si terrà presso l’Aula seminari “Giovanni Arrighi” del DISPeS in forma mista: in presenza per i docenti Unical e online per i relatori esterni. L’inizio dei lavori, previsto per martedì 13 ottobre alle ore 15:00, prevede un’introduzione a cura di Roberto De Gaetano, alla quale seguirà una prima parte di interventi raccolti sotto il titolo “Il paesaggio e le sue forme”. Interverranno in questa sessione i docenti Augusto Sainati (Università Suor Orsola Benincasa – Napoli), Stefania Rimini (Università di Catania), Daniele Dottorini (Università della Calabria) e Alessia Cervini (Università di Palermo).
La seconda parte del pomeriggio sarà moderata da Bruno Roberti (Università della Calabria) e prevede gli interventi di Carmelo Marabello (IUAV – Venezia) e Luca Bandirali (Università del Salento).
Il programma del workshop riprenderà alle ore 9:30 del giorno successivo, mercoledì 14 ottobre, con una prima parte dedicata al tema “Il lavoro negli archivi”, che prevede gli interventi di Vittorio Iervese (Università di Modena e Reggio Emilia/Festival dei Popoli), Fulvio Baglivi (Rai-Fuori Orario) e Andrea Meneghelli (Cineteca di Bologna).
La seconda parte della mattinata sarà invece dedicata al tema del “Paesaggio d’autore” e prevede la presentazione del volume “Michelangelo Antonioni. L’alienista scettico” di Simona Busni (Edizioni Ente dello Spettacolo). Alla presentazione del volume, candidato al Premio Limina 2020, interverranno insieme all’autrice Roberto De Gaetano, Stefania Rimini e Giacomo Tagliani.
Il workshop potrà essere seguito al link https://meet.google.com/ovc-mpum-coi.