La FICC – Federazione Italiana dei Circoli del Cinema, il Centro Regionale FICC della Calabria e il Circolo del Cinema “Cesare Zavattini” di Reggio Calabria, promuovono la festa di “ADDIO ALLA PELLICOLA”.
“Da gennaio 2014 – si legge nella nota di presentazione – diamo l’addio alla pellicola cinematografica. Vogliamo discutere insieme ad esperti sul passato e sul futuro del cinema senza la pellicola, supporto su cui sono stati impressi capolavori della settima arte e i sogni di tante generazioni di spettatori, capire quali saranno i problemi del restauro e della conservazione, come cambierà la visione dei film e come i nostri sogni saranno affidati a nuove tecnologie”.
Due le iniziative previste (dopo il successo di quella del 28 dicembre scorso, realizzata presso la Galleria di Palazzo San Giorgio, con una mostra sul cinema e la proiezione di sequenze di film dedicati al Natale):
LUNEDÌ 20 GENNAIO 2014 , alle ore 20, presso il Cinema Aurora, proiezione de “IL DELITTO PERFETTO” di Alfred Hitchcock, in 3D nella versione originaria voluta dall’autore; MARTEDÌ 21 GENNAIO 2014, alle ore 18.30, presso la sala SPAZIOTEATRO, “ADDIO ALLA PELLICOLA – Conversazione sul passato e sul futuro della pellicola con: GIORGIO SIMONELLI, Docente Università Cattolica di Milano e Opinionista della trasmissione di RAI3 “TV TALK”; ANDREA PERARO, Cineteca di Bologna.
In particolare, per quanto riguarda la proiezione de “Il delitto perfetto”, l’iniziativa si inserisce nell’ambito della rassegna “IL CINEMA RITROVATO – Classici restaurati in prima visione”, che la Cineteca di Bologna sta promuovendo con successo in tutta Italia e che sarà proposta anche a Reggio Calabria, presso il Cinema Aurora, a partire proprio dalla proiezione del film di Hitchcock, proseguendo poi con altri classici restaurati con tecnologia digitale.