Un importante appuntamento dà il via alla seconda parte di “de/scrivo 2.0 – appunti di vista”, la rassegna culturale del Collettivo Manifest (blog di scritture) a Lamezia Terme. Protagonista dell’incontro – che si terrà al TIP Teatro, il 7 aprile, alle ore 18 – sarà lo storico francese dell’età moderna Maurice Aymard, studioso del Mediterraneo, con una Lectio Magistralis dal titolo “Le sfide del Mediterraneo oggi”. “Il dialogo – come si legge nella nota di presentazione dell’iniziativa – sarà ampliato da altre due note personalità del panorama letterario nazionale, l’antropologo Vito Teti e Marta Petrusewicz, entrambi anche docenti all’Università della Calabria. I ragazzi del Collettivo, da sempre attenti alle letterature del mondo, sensibili ai luoghi e alla geografia, intendono con questo incontro apprendere, da uno dei più grandi storici contemporanei, allievo di Broudel, nuove chiavi di lettura del Mediterraneo, sentirsi dentro ad un’unica parte del tutto”.
L’iniziativa “nasce grazie alla collaborazione dell’antropologo Vito Teti e dell’Università della Calabria che, oltre alla tappa lametina, stanno curando un ciclo di seminari che il prof. Aymard terrà nella prima settimana di Aprile all’Unical, mentre l’8 aprile l’accoglienza toccherà a Soriano.
Maurice Aymard è directeur d’études all’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales e già direttore della Maison des Sciences de l’Homme di Parigi. Esperto di storia del Mediterraneo e di storia economica e sociale dell’età moderna nella prospettiva trans-nazionale. Ha curato: con Perry Anderson, Paul Bairoch, Walter Barberis e Carlo Ginzburg, Storia d’Europa; con Claude Grignon e Françoise Sabban, Le Temps de manger; con Hélène Ahrweiler, Les Européens. E’ autore di : Le métier de l’historien: les voies actuelles de l’enseignement et de la recherche, «Revista d’Historia Medieval» (1995); Histoire et prospective; Economies et sociétés, développement, croissance et progrès (1998); La Méditerranée chrétienne et l’essor du monde moderne (XIIIe siècles). Espace et économie urbaine: métropoles, mégapoles, mégalopolis, in C. Nicolet, R. Ilbert, J-Ch. Depaule (a cura di), Mégapoles méditerranéennes. Géographie urbaine rétrospective (2000)”.