Martedì 12 dicembre, nella “Sala Squarzina” del Teatro Argentina, ospiti del “Teatro di Roma – Teatro Nazionale” ed in apertura delle giornate dedicate agli incontri del Premio Europa per il Teatro, i critici dell’“Associazione Nazionale Critici di Teatro” (ANCT) hanno assegnato i “Premi della critica teatrale 2017”.
Ecco i nomi dei premiati: la siciliana Compagnia “Carullo/Minasi”, gli attori Ermanna Montanari, Michele Di Mauro e Cristian La Rosa, gli spettacoli “Richard III” di Thomas Ostermeier e “Macbettu” di Alessandro Serra, Massimo Popolizio (nella foto) per la regia dello spettacolo “Ragazzi di vita”, i progetti “Globe(a)l Shakespeare” di Gabriele Russo per Napoli Teatro Festival e Teatro Bellini e “Futuri maestri” del Teatro dell’Argine di San Lazzaro di Savena (BO).
Il Premio Poesio alla carriera, assegnato quest’anno al drammaturgo Manlio Santanelli, è stato consegnato dal Direttore generale dello Spettacolo, Onofrio Cutaia.
Sono stati consegnati, inoltre, anche il Premio Hystrio 2017 all’attrice Elena Bucci e il Premio “Catarsi – Teatri delle diversità 2017” al colombiano Teatro Cenit, diretto da Nube Sandoval e Bernardo Rey.
Tutti i premiati sono intervenuti esprimendo con emozione la loro gratitudine e la loro non formale soddisfazione per il riconoscimento ricevuto.
L’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro, che oggi è presieduta da Giulio Baffi e che vanta iscritti in tutto il territorio nazionale, si propone da sempre non solo come organismo autonomo di critica militante e di osservazione sulla realtà teatrale italiana, ma anche come luogo di riflessione sulle pratiche di analisi e di lettura critica del teatro e di tutte le forme di spettacolo dal vivo.