Importantissimo evento, il prossimo 14 gennaio, alle ore 10,45: presso l’Aula Magna della Facoltà di Architettura dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, infatti, il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Maria Chiara Carrozza, conferirà la laurea honoris causa in architettura al professor Salvatore Settis. La laurea honoris causa in architettura segue quelle in giurisprudenza nelle Università di Padova e di Roma-Tor Vergata.
Settis terrà, nell’occasione, una lectio magistralis «L’etica dell’architetto e il restauro del paesaggio», tema di attualità su uno dei più gravi problemi negletti nel nostro paese.
“La personalità scientifica di Settis – si legge in una nota dell’Università – gode di un riconoscimento internazionale sancito dagli anni nei quali è stato Direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa e Direttore del Paul Getty Center di Los Angeles e dalla sua attuale carica di presidente del Consiglio Scientifico del Louvre. Della sua attività negli USA va ricordato non solo la costruzione della città della cultura, ma anche che egli ha contribuito alla restituzione all’Italia di alcuni importanti reperti archeologici esportati clandestinamente dalla Magna Grecia e dalla Sicilia. Ciò nonostante, a confronto dei riconoscimenti esteri del suo valore di studioso e della sua tensione etica e civica, si può dire di lui nemo propheta in patria: la laurea honoris causa a Reggio Calabria si propone, almeno idealmente e pur nel suo piccolo, di smentire il detto evangelico, richiamando l’attenzione su una risorsa umana intellettuale e civile, che onora l’Italia di fronte all’Europa ed al mondo”.