Nuova interessante iniziativa promossa dal Circolo del Cinema “Zavattini”. In collaborazione con la Flc-Cgil, infatti, il circolo ha organizzato una rassegna, dal titolo “Tutti a scuola!”, ovvero sette nuovi documentari sulla scuola italiana e le problematiche che oggi la attraversano.
Tutti i registi saranno presenti per introdurre i film e discuterne con il pubblico.
Si inizia lunedì 4 aprile alle ore 16, presso l’Istituto “Piria”, con “Scuolamedia”, con il regista Marco Santarelli. Si prosegue mercoledì 6 aprile alle ore 9.30, presso l’aula “Quistelli” dell’Università Mediterranea, con “Youngstown. Un’altra volta, un’altra onda”, con i registi Manuela Costa e Maurizio ‘gibo’ Gibertini.
Il programma prevede, poi, un altro appuntamento, lunedì 11 aprile, alle ore 16, al “Piria”, con “Signori professori”, di Maura Delpero. Quindi, lunedì 18 aprile, alle 16, sempre al “Piria”, “Sotto il celio azzurro”, di Edoardo Winspeare. Quindi, il 27 aprile, alle 16, sempre al “Piria”, saranno proposti “La classe docente va in paradiso”, di Valentina Giordano, e “Per chi suona la campanella”, di Alessandro Di Gregorio e Emiliano Sacchetti.
Si prosegue il 4 maggio, alle 9, sempre al Piria, con “Una scuola italiana”, di Andrea Loy e Giulio Cederna. Conclusione il 9 maggio, alle 9, presso l’Auditorium del Palazzo della Cultura di Locri, con “Per chi suona la campanella”, di Alessandro Di Gregorio e Emiliano Sacchetti.