Universal Video rilascia – giusto in tempo per le feste di Natale – una bellissima edizione in home video del sequel del fortunato musical di dieci anni fa. Il film in sè percorre strade coraggiose, trattandosi allo stesso tempo di un prequel e di un sequel, e perché osa far comparire Meryl Streep (protagonista del primo episodio) solo in un cameo alla fine. E ci racconta in parallelo la storia di Donna (il personaggio della Streep) da giovane – interpretata dall’efficace Lily James – del suo incontro con i “tre padri” di sua figlia Sophie e il suo arrivo nella splendida isola greca di Kalokairi, e contemporaneamente la vicenda di Sophie (Amanda Seyfred) che ristruttura l’hotel di Donna e dà una festa alla quale invita ovviamente i tre papà e le sue amiche del cuore. Sebbene la trama perda freschezza rispetto al primo film, e le canzoni degli Abba più famose siano già state utilizzate in precedenza, questo secondo episodio è comunque una festa per gli occhi e per le orecchie grazie agli splendidi paesaggi, al ritmo forsennato, ad alcuni numeri particolarmente riusciti (la scena di “Waterloo” a Parigi) e alla bravura degli interpreti tutti. E poi c’è la divina Cher, nel ruolo della nonna di Sophie e quindi mamma di Donna, che – come si suol dire – vale da sola il prezzo del biglietto. Dicevamo degli scenari e delle musiche, che sembrano fatte apposta per una visione del film in casa, con un impianto adatto, grazie alla straordinaria qualità audio e video del disco targato Universal. Colori saturi e brillanti e suoni cristallini (meglio la versione Dolby inglese) consentono di godere la visione del film anche meglio che al cinema. Come se tutto ciò non bastasse, il comparto extra del Bluray è assolutamente straordinario: a parte la versione Karaoke del film, per cantare tutti insieme durante la visione grazie ai testi delle canzoni, ci sono una serie di featurette per tutti i gusti. Scene tagliate ed estese, interviste al cast, uno speciale sulle coreografie, uno sui costumi, l’analisi della scena di “Dancing Queen” , uno speciale su Cher e così via, per tutti i gusti. Un Bluray da vedere e rivedere in casa con amici e famiglia per rilassarsi e divertirsi con le canzoni senza tempo dei mitici Abba.
Francesco Arcudi