Torna l’appuntamento con le “Giornate del cinema dello Stretto. La FICC incontra il cinema italiano”: la rassegna, promossa dalla Federazione italiana dei circoli del cinema, dal Circolo del cinema Zavattini e dal Cineforum Orione di Messina, in collaborazione con Legambiente, quest’anno si terrà presso il Politeama Siracusa di Reggio Calabria, dall’8 all’11 dicembre.
Oltre alla rassegna, è previsto un corso di formazione gratuito e aperto a tutti sul documentario, tenuto da Vincenzo Esposito (docente di Storia del Cinema all’Università “Federico II” di Napoli).
Tornando alle proiezioni, saranno aperte, alle 21 dell’8 dicembre, da “Caldo grigio, caldo nero”, di Marco Dentici, alla presenza dell’autore. Felice D’Agostino e Arturo Lavorato presenteranno, il 9, alle 9,30, “Noi dobbiamo deciderci”, mentre alle 18 sarà la volta di Stefano Savona e della sua opera, “Piombo fuso”. Alle 21, “Gaza Hospital”, alla presenza dell’autore, Marco Pasquini.
Le proiezioni proseguiranno il 10, alle 9,30, con “Pasta nera”, di Alessandro Piva, che incontrerà il pubblico; alle 18, invece, Gustav Hofer e Luca Ragazzi presenteranno “Italy: love it or leave it”. Alle 21, sarà proiettato “Piazza Garibaldi”, di Davide Ferrario. L’11, infine, si concluderà il corso di formazione sul documentario.