KIDDING – Grazie ad Universal Italia abbiamo avuto la possibilità di vedere la prima stagione di questa coloratissima serie tv con Jim Carrey. “Kidding-il fantastico mondo di Mr. Pickles” è la storia di un famoso conduttore di programmi Tv per bambini, Mr. Pickles appunto, che negli anni si è costruito un’ottima carriera e può contare su un vastissimo pubblico. Ma quando la sua vita privata comincerà ad andare in pezzi il povero protagonista dovrà fare i salti mortali per mantenere il sorriso, almeno in tv. Questo è il tema principale di questa serie: quanto la vita privata influenza quella professionale? Quanto una star della televisione (soprattutto con un pubblico di bambini) può restare di buonumore e mantenere la serenità mentre la sua vita va in pezzi? La serie, così descritta, sembra fatta su misura per Jim Carrey, ça va sans dire. Nessuno come lui potrebbe interpretare infatti un personaggio simile, e per chi – come il sottoscritto – è cresciuto con i suoi film , da “Truman show” a “Man on the moon” fino allo splendido “Eternal sunshine of the spotless mind” di Michael Gondry (qui produttore), Carrey sembrerebbe l’unica soluzione possibile per l’interpretazione di questo personaggio. Infatti l’attore ci offre ancora una volta una prova straordinaria, mescolando con leggerezza umorismo e dramma, da sempre entrambi nelle sue corde. Il problema della serie non è lui, se qualche difetto va trovato, quanto gli altri personaggi come quello delle co-stars Judy Greer e Catherine Keener, e in alcune discontinuità delle sceneggiatura. Nonostante questo però, “Kidding” rimane una delle migliori serie tv dell’anno, da vedere e rivedere grazie a questo cofanetto della Universal, che oltre i dieci episodi della serie, contiene alcuni brevi speciali di approfondimento, da gustare con calma a casa vostra.
Francesco Arcudi