Parte da qui, da Culturalife, il blog che ha ormai raggiunto un numero notevole di affezionati lettori, un nuovo progetto, una nuova idea. All’inizio sarà, dunque, una “costola” di questo sito, una categoria, per poi divenire qualcosa di più, per camminare con le proprie gambe, come blog a sé stante, come progetto multimediale, ma soprattutto come punto di riferimento.
Punto di riferimento per il cinema al sud, come recita il titolo di questa categoria, di questa nuova idea: “Sud, si gira”, che è poi anche il titolo del mio libro, edito da Città del Sole, da cui lo stesso progetto prende spunto.
Al centro di tutto, infatti, è il rapporto tra il territorio del sud d’Italia ed il cinema e la tv. Tutti questi temi sono stati già al centro del libro: ma la tendenza continua. E, dunque, con questa nuova categoria del blog, si intende porre l’attenzione su questo fenomeno, con aggiornamenti su ciò che riguarda il rapporto tra cinema e sud.
Quindi, spazio ad articoli e approfondimenti sui nuovi set che si aprono al sud, sui film e le fiction girati al sud o che scelgono il sud come protagonista, sulle attività delle film commission, sui convegni, i festival e le iniziative dedicate al cinema, alla televisione e al sud. E già nella categoria troverete i primi esempi: a partire dal successo di “Braccialetti rossi”, la serie tv girata interamente in Puglia.
Questo è, come si diceva, solo il punto di partenza: l’obiettivo, come si diceva, è quello di creare un punto di riferimento per le notizie concernenti questo argomento e per il dibattito sul tema, ed un vero e proprio archivio riguardante tutto ciò che è stato prodotto e realizzato al sud.
Nel frattempo….”Sud, si gira”!!!
Paola Abenavoli
Giornalista
Autrice dei volumi “Un set al sud” e “Sud, si gira”