Categoria: Teatro
Incontro tra scienza e teatro: Ernesto Orrico e Massimo Garritano portano in scena “Spettri di Newton” di Lorenzo Praticò
Un accuratissimo lavoro di ricerca, per arrivare ad una sintesi tra aspetti scientifici, letterari, teatrali, visivi e musicali. E per…
Torna il “Ragazzi MedFest”: teatro, libri e tanti ospiti, da Anglisani a La Ruina, a Simonelli
Torna l’appuntamento con il Ragazzi MedFest: il Festival mediterraneo dei ragazzi e delle ragazze, promosso da SpazioTeatro, si aprirà il…
Il laboratorio di Diana Magri chiude le attività del 2024 all’ex Convento di Belmonte
Sarà un invito ad esplorare la profonda relazione tra “dentro” e “fuori” il laboratorio residenziale di Diana Magri, danzatrice, psicoterapeuta,…
Dalla “Restanza” a “Un mondo a parte”: Riccardo Milani e Vito Teti protagonisti dell’incontro promosso dal festival “Primavera del Cinema Italiano”
«Il film “Un mondo a parte” sposa completamente il concetto di “Restanza” di Vito Teti. Abbiamo parlato la stessa lingua,…
Stagione teatrale al Cilea:: dopo il boom di richieste, la Polis interrompe la campagna abbonamenti, per lasciare una quota di biglietti per i singoli spettacoli
Il grande entusiasmo che ha accolto il lancio della Stagione 2025 al Teatro Francesco Cilea, ha provocato un vero e…
Prosegue la rassegna “Epic”: di scena Giovanni Calcagno con “Polifemo innamorato”
Prosegue anche oggi il programma EPIC (Esperienze Performative di Impegno Civile) di Mana Chuma Teatro nell’incantevole arena naturale del Parco…
Una magia tra natura, letteratura e teatro: “Il Monte Aspro” con Arena e Ferracane apre la rassegna “Epic”
Niente ti estranea da tutto il resto e, nello stesso tempo, ti connette con un luogo e con una storia…
Da Ferracane a Masella, allo spettacolo in VR di Elio Germano: torna la rassegna Epic di Mana Chuma Teatro
Alcuni tra i più importanti nomi del teatro italiano, da Fabrizio Ferracane a Ciro Masella, saranno tra i protagonisti di…
Ernesto Orrico porta in scena al Tau “Spettri di Newton” di Lorenzo Praticò
Il 5 settembre, alle 20, presso il Teatro Auditorium Unical (TAU), al termine della prima giornata della Conferenza Nazionale della…
Tra narrazione, mito e contemporaneità: Ascanio Celestini protagonista al Festival Oltremare
La sofferenza, il dolore che resta uguale, nel mito, nella guerra, nella quotidianità; così come identica è la cura, della…