Autore: Redazione
“Il mio posto è qui”, un romanzo diventato film
Il mio posto è qui Il bel film scritto da Daniela Porto – tratto dal suo romanzo – e da lei codiretto con il marito Cristiano Bortone, torna a casa, cioè nei luoghi in cui è stato girato. Il tour promozionale di presentazione del libro e del film ha infatti toccato Reggio Calabria, ma anche Siderno, Locri e soprattutto Gerace, dove sono stati girati interamente gli esterni del film. A Reggio l’autrice Daniela Porto ha presentato il libro al Caffè Malavenda, in un incontro moderato dal location manager della Calabria Film Commission Michele Geria. Tanti gli aneddoti raccontati dall’autrice, a…
Si tratta di un ritorno per Antonio Villella, aka Willy the Clown, che sarà nuovamente all’Ex Convento di Belmonte Calabro per “Il gioco, l’ascolto, il clown”, il metodo di insegnamento sull’arte del clown che porta avanti dal 2015. Dal 24 al 31 maggio l’artista, sarà presente negli spazi per il secondo livello della residenza, che rientra nel ciclo di attività “Disabitate”: un invito a cambiare sguardo per recuperare un pensiero che sia favorevole al cambiamento, attraverso le pratiche e le residenze laboratoriali previste, iniziate a marzo e che andranno avanti fino all’autunno. Le attività del ciclo Disabitate sono organizzate da…
Nastri d’Argento Grandi Serie, tutte le nomination
La Storia di Francesca Archibugi, dal romanzo di Elsa Morante, con una straordinaria Jasmine Trinca, Elio Germano, Asia Argento, i giovani Lorenzo Zurzolo, Francesco Zenga e con Valerio Mastandrea è la ‘Serie dell’anno’ 2024. Lo annunciano i Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) che per la quarta volta a Napoli consegneranno i Nastri d’Argento ai titoli vincitori nei ‘generi’ più seguiti e ai protagonisti più amati dal pubblico. Scritta da Giulia Calenda, Ilaria Macchia, Francesco Piccolo, Francesca Archibugi e prodotta da Picomedia, in collaborazione con Rai Fiction, in collaborazione con Thalie Images, La Storia riceverà i premi per la regia di Francesca…
Scuola di Recitazione della Calabria, evento sul doppiaggio nel ricordo di Oreste Lionello
Mattatore del palcoscenico e straordinario doppiatore, indimenticabile voce di Woody Allen e altri divi del cinema, Oreste Lionello torna idealmente nella sua terra, a 15 anni dalla scomparsa, con “Si può fare!”, evento sul doppiaggio promosso per le giornate dell’11 e del 12 maggio dalla SRC – Scuola di Recitazione della Calabria. Un week-end dedicato all’arte del leggio, promosso dalla struttura calabra, fondata e diretta dall’attore Walter Cordopatri. Momento clou dell’evento, l’inaugurazione della sala doppiaggio che verrà intitolata al grande attore e doppiatore reggino, nei locali della scuola, ex carcere di Cittanova. L’iniziativa è stata presentata, nel corso di una…
Mana Chuma Teatro al festival “In Scena!” di New York
I prossimi 6 e 10 maggio la compagnia reggina Mana Chuma Teatro sarà protagonista a New York, al prestigioso In Scena! Italian Theater Festival NY 2024, organizzato da Kairos Italy Theater in collaborazione con KIT Italia e Casa Italiana Zerilli-Marimò. Dopo oltre 120 repliche in Italia e all’estero (Germania, Francia, Malta, Macedonia del Nord), l’opera “Come un granello di sabbia” è stata selezionata per far parte del cartellone dell’undicesima edizione del primo festival di teatro italiano della Grande Mela, che si svolgerà nei cinque distretti di New York (iniziato lo scorso 29 aprile, si concluderà il 13 maggio). Ogni anno…
“L’immaginifica storia di Esperer” chiude la rassegna di SpazioTeatro
Una fiaba cantata che da Lampedusa sta attraversando tutta l’Italia, passando per città, paesi, mari, tra Sud e Nord Italia, fino ad arrivare a Bardonecchia, in Piemonte. Un diario che racconta una moltitudine di storie di migrazioni, emigrazioni e spostamenti, e raccogliendo testimonianze, immagini, canzoni e suoni, riporta la drammaticità del dover lasciare il proprio paese. È “L’immaginifica storia di Espérer” di Antonio Damasco l’ultimo appuntamento “La casa dei racconti”, la stagione teatrale di SpazioTeatro con la direzione artistica di Gaetano Tramontana, in scena venerdì 3 e sabato 4 maggio alle 20:30 nella Sala Spazio Teatro di Reggio Calabria. «Chiudiamo…
Primavera dei Teatri, dal 23 maggio al 2 giugno la ventiquattresima edizione
Al via la 24ª edizione di Primavera dei Teatri. Il festival dedicato ai nuovi linguaggi della scena contemporanea – diretto da Saverio La Ruina, Dario De Luca e Settimio Pisano – si terrà a Castrovillari dal 23 maggio al 2 giugno 2024. Un “avamposto” a Sud della drammaturgia contemporanea e della nuova creatività, un laboratorio di incontri e confronti tra artisti di diversa estrazione e generazione. Oltre 55 eventi tra teatro, danza, musica, performance, prestigiose residenze artistiche, workshop, presentazioni di libri, convegni e mostre. Novità di questa edizione è PRIMA, esperimento di piattaforma internazionale con l’obiettivo di contribuire al percorso…
“Balenando in burrasca Festival”: “Antigone. Il sogno della farfalla” apre la VI edizione
Balenando in Burrasca Festival torna con la VI edizione: il festival multidisciplinare, che vede in scena teatro, performance in reading, laboratori e musica, parte con una sezione, Le Miti, che pone un focus tutto declinato al femminile e il cui significato si biforca: da un lato si vuole enfatizzare il Mito che Adexo, l’associazione che organizza il festival, ha sempre esaminato come ispirazione. Dall’altro si vuole proporre la mitezza del genere femminile nel distinguersi per la lotta ai diritti sostituendolo al concetto di sesso debole e contrapponendolo all’aggressività della violenza di genere nella sua accezione più ampia. Il primo appuntamento…
Catonateatro, tutti gli appuntamenti della nuova stagione
Archiviata un’altra stagione di successo al Teatro Cilea, la Polis Cultura si butta a capofitto sulla trentanovesima edizione di Catonateatro, che si terrà come sempre nello scenario dell’Arena Alberto Neri di Catona. Lancio preceduto da 2 grandi anteprime, quella di Francesco De Gregori e di Carmen Consoli, i cui live saranno rispettivamente il 7 e il 24 Agosto. Vendite partite subito con grandi numeri come si poteva immaginare da due big della musica e del cantautorato italiano, con richieste provenienti da tutta la Calabria e il sito letteralmente intasato. Il cartellone ufficiale si aprirà invece il 29 luglio con un…
“Racconto cosmicomico”, nuova produzione di SpazioTeatro in scena nel fine settimana
Una narrazione surreale e poetica, che parte da un personaggio complesso e multiforme, Qfwfq, il narratore del viaggio fantastico che Italo Calvino mette in scena nelle sue “Cosmicomiche”, e si trasforma in una storia universale. Un racconto in cui Qfwfq diventa un medium, un corpo che esce dalla storia per abitare altra materia, altri corpi, altre persone, e aprire riflessioni sul ruolo dell’attore e sul senso stesso del fare teatro. Si presenta così “Racconto cosmicomico”, il nuovo appuntamento de “La casa dei racconti”, la stagione teatrale firmata da SpazioTeatro con la direzione artistica di Gaetano Tramontana, in scena venerdì 26…