Autore: Redazione
DramaFest, dal 27 al 29 novembre la seconda edizione del festival della nuova drammaturgia
Al via la seconda edizione di DramaFest, promosso da Libero Teatro: il festival della nuova drammaturgia, che unisce il mondo del teatro e l’Unical e che si avvale della direzione artistica di Max Mazzotta, si presenta anche quest’anno, dopo il successo dell’edizione 2023, come una delle iniziative teatrali più interessanti, non solo della nostra regione. Realizzato con il sostegno della Fondazione Carical e in collaborazione con Disu – Dipartimento di Studi Umanistici e l’associazione Entropia Dam – Dipartimento Autogestito Multimediale dell’Unical, dal 27 al 29 novembre vedrà in programma, tra gli spazi dell’Università della Calabria e il Palacultura “Giovanni Paolo…
BookCity Milano ospita la presentazione del nuovo libro di Ernesto Orrico “Nel sud del sud del suono”
Venerdì 15 novembre sarà presentato a BookCity Milano 2024 il nuovo libro di Ernesto Orrico “Nel sud del sud del suono” (Edizioni Underground?): con l’autore, dalle 18.30 nel Mare Culturale Urbano (via Gabetti 15) ci saranno l’attore e autore Dario De Luca e l’editore Gregory Fusaro. La tappa milanese apre un periodo di altre presentazioni della raccolta di poesia di Ernesto Orrico: sabato 23 novembre a Taurianova (ex Pescheria) performance “Canzoniere storto” (con Orrico ci saranno i suoni di Massimo Palermo) con i testi tratti dal libro “Nel sud del sud del suono”, mentre mercoledì 18 dicembre l’appuntamento è alle…
Ragazzi MedFest entra nel vivo con spettacoli e presentazioni letterarie, in programma fino al 30 novembre
Entra nel vivo l’VIII edizione di Ragazzi MedFest, il festival Mediterraneo dei Ragazzi e delle Ragazze firmato da SpazioTeatro con la direzione artistica di Gaetano Tramontana che, fino al 30 novembre, proporrà intensi weekend tra spettacoli teatrali, laboratori e presentazioni letterarie, dedicati alla magia delle storie e al potere dell’immaginazione. «Questa edizione del festival può già essere considerata come un esperimento riuscito – ha commentato il direttore artistico Gaetano Tramontana -. Abbiamo adottato una formula di programmazione che ci ha dato l’opportunità di incontrare scuole, ragazzi giovani e giovanissimi, accogliendo così un pubblico molto variegato per età e interessi, che…
Aida al Cilea: Arlia, Piscitelli e Porta protagonisti dell’opera in scena ad aprile a Reggio Calabria
L’Aida di Giuseppe Verdi è il grande evento scelto dalla Polis Cultura per festeggiare uno straordinario traguardo, i quarant’anni di Catonateatro. La prestigiosa opera lirica sarà rappresentata al Teatro Cilea di Reggio Calabria Venerdì 4 Aprile alle ore 21 e Domenica 6 alle ore 18. Un anniversario importante, tanto da meritare uno spettacolo all’altezza, in preparazione già da tempo e mai potuto realizzare per diverse ragioni che stanno dietro ad una impresa del genere, tra le quali l’aspetto economico. Ma l’occasione è delle migliori e grazie alla vicinanza di tanti amici di questa storica organizzazione e l’entusiasmo che si è…
Annunciati i premi Muse 2025 e la mostra fotografica di Marinetta Saglio
Ritorna il Premio Muse versione 2025. Un riconoscimento che da 25 anni viene ritirato da volti e personalità importanti del panorama nazionale e non solo e che coincide con l’inizio della programmazione invernale ed estiva della nota associazione culturale calabrese. Si aprirà domenica 27 ottobre 2024 alle ore 18 la stagione culturale del Laboratorio delle Arti e delle Lettere “Le Muse” di Reggio Calabria, inaugurazione che è occasione per l’assegnazione dell’importante “Premio” che ha visto negli anni come testimonial tra gli altri Rosanna Cancellieri – conduttrice Rai, Michele Gaudiomonte – stilista, Emilia Costantini – capo servizio cultura del Corriere della…
“Suggestioni dal set”, undicesima edizione dedicata al doppiaggio
Il rapporto emozionale tra il doppiatore e l’attore al centro dell’undicesima edizione di “Suggestioni dal set”, dibattito sullo spettacolo e i suoi protagonisti ideato e condotto dal giornalista Marco Bonardelli, da anni parte degli eventi collaterali della Festa del Cinema di Roma. Appuntamento il 20 ottobre (ore 15) presso lo Spazio Lazio Terra di Cinema della Regione Lazio – Auditorium Arte dell’Auditorium Parco della Musica della capitale. “La dialettica doppiatore-personaggio tra linguaggio digitale ed analogico. Il doppiaggio come connessione emozionale” la tematica dell’evento, per ribadire in tempi non facili per il settore – toccato dalla minaccia dell’Intelligenza Artificiale – l’importanza…
Rhegion International Film Festival: al Museo Archeologico di Reggio Calabria una rassegna tra cinema e archeologia
Presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, il Rhegion International Film Festival (RIFF), rassegna di cinema archeologico e antrapologico organizzata dall’Associazione Culturale Archeovisiva ETS, in partenariato con il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria, con il sostegno della Fondazione Calabria Film Commission, che si svolgerà dal 25 al 27 ottobre al MArRC, con proiezioni all’interno del suggestivo spazio di Piazza Paolo Orsi, aperta alla vista dei Bronzi di Riace. “Ho da subito creduto nel progetto di un festival del cinema archeologico e antropologico al MArRC, – dichiara il direttore del Museo, Fabrizio Sudano – e ringrazio l’Associazione Archeovisiva…
Si conclude a Belmonte Calabro “Fuochi – progetto teatrale per Paola Scialis”, rassegna indipendente di quattro spettacoli organizzati da Ex Convento – spazio culturale, teatrino, residenze creative, dedicata a Paola Scialis, attrice, performer teatrale, ideatrice insieme a Stefano Cuzzocrea del progetto Ex Convento, prematuramente scomparsa. A chiudere la rassegna, venerdì 18 ottobre dalle 18:45, in piazza Fratelli Kennedy, sarà “I musicanti di Brema raccontano”, del Teatro Bertolt Brecht di Formia, adattamento di Pompeo Perrone e Maurizio Stammati. In scena Stammati – che ha curato anche la regia – e Chiara Laudani, con le musiche di Domenico De Luca, i costumi…
L’Aida al Teatro Cilea il 4 e il 6 aprile 2025: annunciato il progetto della Polis Cultura
L’attesa è finita e quello che si preannunciava da un po’ di tempo come un grande evento per la città, è finalmente svelato, L’Aida di Giuseppe Verdi è il nuovo grande progetto firmato Polis Cultura per il Teatro Cilea di Reggio Calabria, che andrà in scena il 4 e il 6 Aprile 2025. Dopo lo straordinario successo ottenuto dalla campagna abbonamenti per la Stagione invernale, interrotta prima della scadenza fissata per le troppe richieste pervenute, così da permettere una disponibilità adeguata di posti per i singoli biglietti, la Polis Cultura ha deciso di aggiungere un ulteriore prestigioso tassello a un…
Premio giornalistico “La Matita Rossa e Blu” a Riccardo Bocca, Carlo Tecce e Giovanna Vitale
Torna a Reggio Calabria il Premio Giornalistico Nazionale “La Matita Rossa e Blu”, l’evento organizzato dalla Fondazione “Italo Falcomatà” riservato alle migliori firme del giornalismo italiano. Il prestigioso riconoscimento, giunto quest’anno alla sua XIV edizione è stato assegnato, negli anni, a personalità di spicco del mondo radiotelevisivo e della carta stampata: da Sergio Zavoli a Enrico Mentana, da Riccardo Iacona a Massimo Giannini, da Attilio Bolzoni ad Aldo Cazzullo, da Annalisa Cuzzocrea a Marcelle Padovani, da Lucia Annunziata a Federica De Sanctis, da Gianni Mura a Mario Calabresi, da Emiliano Fittipaldi a Pietro Bellantoni. Sabato 19 ottobre, dunque, a partire…