Autore: Redazione

Nuova settimana e nuovi ospiti per “Riserva Indiana”, il programma di Rai Cultura e Ruvido produzioni condotto da Stefano Massini, in onda dal lunedì al venerdì, alle 20,30, su Raitre. La formula è quella della combinazione tra i monologhi da narratore di storie di Massini e alcune delle più belle canzoni dei protagonisti della musica italiana che, nello studio dall’atmosfera raccolta, dove siede un pubblico di giovani, trovano l’occasione non solo di suonare dal vivo con una band resident formata da alcuni dei migliori session man italiani, ma anche di affrontare tematiche che esulano dai consueti schemi dell’intervista televisiva. Francesco Gabbani è il primo…

Leggi di più

Prosegue lunedì 23 settembre, in prima serata su Raiuno, la nuova serie “Brennero”, co-prodotta da Raifiction e Cross Productions, che sin dai primi episodi ha rivelato uno stile visivo e di struttura narrativa che colpiscono per innovazione, ponendosi come uno dei prodotti più interessanti tra quelli che hanno aperto la stagione della fiction sui canali generalisti. La serie, diretta da Davide Marengo e Giuseppe Bonito, vede protagonisti Elena Radonicich e Matteo Martari, nei panni di Eva Kofler, una PM, originaria di una facoltosa famiglia di lingua tedesca, e di Paolo Costa, un ispettore di lingua e cultura italiana, con un…

Leggi di più

Lo scorso anno le riprese in Calabria (a Pizzo e Villaggio Mancuso), oltre che in Campania e in Puglia, adesso arriva la data di uscita: sarà nelle sale dal 28 novembre, distribuito da Vision Distribution, “Hey Joe”, il nuovo film di Claudio Giovannesi, con protagonista James Franco. Giovannesi torna al cinema dopo “La paranza dei bambini” (con cui conquistò l’Orso d’argento per la migliore sceneggiatura al Festival di Berlino), con un film “sulle conseguenze della guerra, sul rapporto tra Stati Uniti e Italia raccontato attraverso la relazione tra un padre e un figlio”, come dichiara lo stesso regista. La storia…

Leggi di più

Il grande entusiasmo che ha accolto il lancio della Stagione 2025 al Teatro Francesco Cilea, ha provocato un vero e proprio boom di richieste di abbonamenti e per la prima volta nella sua storia la Polis Cultura, organizzatrice della rassegna, ha deciso di prendere una decisione drastica quanto necessaria e cioè quella di interrompere la campagna con un anticipo di 10 giorni sulla scadenza prefissata, proprio per eccesso di adesioni e per lasciare una quota di posti disponibile all’acquisto dei biglietti da parte di spettatori interessati ai singoli spettacoli, che inizierà lunedì 23 Settembre. È un dato eclatante che spinge…

Leggi di più

Al via da lunedì 16 settembre, su Raiuno, la nuova serie – co-prodotta da Raifiction e Cross Productions – “Brennero”, che vede protagonisti Matteo Martari ed Elena Radonicich. La fiction, diretta da Davide Marengo e Giuseppe Bonito, vede al centro del racconto una PM, originaria di una facoltosa famiglia di lingua tedesca, e un ispettore di lingua e cultura italiana, con un passato difficile. I due saranno “costretti a lavorare insieme al caso di un serial killer. Superando le reciproche diffidenze e facendo squadra, Eva Kofler e Paolo Costa daranno la caccia allo spietato assassino, tornato a colpire dopo anni,…

Leggi di più

Prosegue anche oggi il programma EPIC (Esperienze Performative di Impegno Civile) di Mana Chuma Teatro nell’incantevole arena naturale del Parco Diffuso della Conoscenza e del Benessere di Pellaro. Alle 21:30 il celebre attore siciliano Giovanni Calcagno porterà in scena “Polifemo innamorato”, narrazioni, suoni e canti ispirati all’Idillio di Teocrito. Le narrazioni in versi saranno accompagnate dal suono di tammorra e flauti che condurranno lo spettatore in un viaggio onirico nel tempo. Una doppia interpretazione: una in lingua originale, il greco, l’altra in siciliano, in un continuo gioco di lingue e di suoni in cui la narrazione colta e quella popolare…

Leggi di più

Dopo il successo della prima stagione, torna su Rai3, da lunedì 16 settembre alle 20.20, “Riserva Indiana”, il programma di Rai Cultura e Ruvido produzioni condotto da Stefano Massini. La formula è quella della combinazione tra i monologhi da narratore di storie di Massini e alcune delle più belle canzoni dei protagonisti della musica italiana che, nello studio dall’atmosfera raccolta, dove siede un pubblico di giovani, trovano l’occasione non solo di suonare dal vivo con una band resident formata da alcuni dei migliori session men italiani, ma anche di affrontare tematiche che esulano dai consueti schemi dell’intervista televisiva. Tutto è…

Leggi di più

Alcuni tra i più importanti nomi del teatro italiano, da Fabrizio Ferracane a Ciro Masella, saranno tra i protagonisti di EPIC (Esperienze Performative di Impegno Civile), la rassegna promossa da Mana Chuma Teatro, che si terrà dal 12 al 17 settembre, nell’ambito di “ReggioFest24: cultura diffusa”. A testimonianza della missione di Mana Chuma Teatro di essere parte attiva nella costruzione di reti sociali e culturali sul territorio, questa edizione è organizzata in stretta collaborazione con il Parco Diffuso della Conoscenza e del Benessere di Pellaro, che ospiterà tutti gli spettacoli, con l’UEPE Ufficio Esecuzione Penale Esterna – Ministero della Giustizia,…

Leggi di più

Il 5 settembre, alle 20, presso il Teatro Auditorium Unical (TAU), al termine della prima giornata della Conferenza Nazionale della Società Italiana Luce di Sincrotrone (SILS), che vedrà i suoi lavori protrarsi fino al 7 settembre, verrà presentato in anteprima lo spettacolo “Spettri di Newton, una storia umana della luce” di Lorenzo Praticò. In scena, nei panni di un Isaac Newton tormentato dai fantasmi che ne hanno attraversato l’esistenza, Ernesto Orrico accompagnato dal vivo dalle sonorità cromatiche originali di Massimo Garritano. Il progetto, concepito e sviluppato in stretta collaborazione da artisti e autori della scena teatrale calabrese e ricercatori del…

Leggi di più

“Con quanti nomi posso chiamare la disgrazia? Sventura, disastro, piaga oppure rovina. Ma la mia disgrazia è tanto grande che una parola sola non basta a contenerla tutta”: a parlare è Antigone, l’eroina tragica per eccellenza di sofocliana memoria, nell’originale riscrittura che Ascanio Celestini porterà in scena l’1 settembre alle 21,30 al Catona Sport Village, nell’ambito della I edizione del Festival OltreMare. “Le nozze di Antigone” è un’imperdibile rivisitazione della figura di Antigone con l’accompagnamento musicale di Gianluca Casadei. Nel suo testo, Celestini dà voce in reading a un’Antigone “moderna”, collocata in uno spazio temporale tra l’epoca fascista e il…

Leggi di più