Una prima assoluta per un’opera che è frutto di un intenso lavoro, un’intensa ricerca durata oltre due anni. Parliamo di “Caino”, il nuovo spettacolo del Teatro Valdoca, che debutterà il 13 gennaio, alle Fonderie Limone di Moncalieri per il Teatro Stabile di Torino.
La regia è di Cesare Ronconi, su testo di Mariangela Gualtieri, che sarà pubblicato, sempre a gennaio, nella Collezione di Teatro Einaudi.
“La regia di Ronconi sovrappone più piani, moltiplica i punti di visione, capta forze e le dinamizza, appoggiandosi ad un testo vibrante”. Un allestimento, dunque, molto dinamico.
Protagonisti sono Danio Manfredini (nella foto di Rolando Paolo Guerzoni), nel ruolo di Caino, Raffaella Giordano, angelo fragile e necessario, Mariangela Gualtieri che darà a quest’ultimo la propria voce, e Leonardo Delogu. Con loro un vivacissimo Coro di giovani attori/danzatori “movimenta questo affresco che con coraggio si interroga sull’umano. Tutto è teso per arrivare al cuore di chi guarda”. Anche la musica, eseguita dal vivo ogni sera, attraverso l’utilizzo di percussioni ed elettronica, da Enrico Malatesta ed Alice Berni.
Lo spettacolo, dopo il debutto a Moncalieri (dove resterà in scena fino al 16), sarà poi in tournèe: dal 10-13 febbraio 2011 al Teatro Palladium di Roma, il 5 marzo al Rossini di Pesaro, il 19 e 20 marzo al Teatro Bonci di Cesena, il 13 a 14 aprile al Teatro Ariosto di Reggio Emilia e dal 18 al 22 maggio al Palazzo del Ghiaccio di Milano.