Prende il via, l’8 luglio, la quarantunesima edizione del Festival teatrale di Santarcangelo. Apertura con due spettacoli della compagnia giapponese di Oriza Hirata, e la prima nazionale di Ivo Dimchev. Tra gli italiani, debutto di Motus con Judith Malina, mentre il Teatro delle Albe dà il via alla creazione a cielo aperto sul poeta Majakowskij.
In primo piano, poi, una selezione di opere della quadriennale di Praga. E ancora, canti nelle strade e nelle piazze, e installazioni video ad accesso gratuito. Mariangela Gualtieri del Teatro Valdoca issata sulla torre civica di Santarcangelo canta in poesia i suoi grazie alle genti, mentre Fanny & Alexander con T.E.L. presenta uno spettacolo realizzato in ponte radiofonico. Al debutto Hello Austria di Fiorenza Menni/Teatrino Clandestino e Just Intonation e Special Coils di Masque. Numerose, inoltre, le “miniature” collocate in vari punti del paese.
Il festival di Santarcangelo, diretto da Ermanna Montanari del Teatro delle Albe – con la collaborazione di Cristina Ventrucci e del coordinamento critico-organizzavo da lei composto insieme a Silvia Bottiroli e Rodolfo Sacchettini – è il terzo movimento della direzione artistica triennale inaugurato nel 2009 con Chiara Guidi/Socìetas Raffaello Sanzio e proseguito nel 2010 con Enrico Casagrande/Motus. Offrendo visioni molteplici sulla figura dell’attore, Santarcangelo Festival Internazionale del Teatro in Piazza accosta artisti-mondo e compagnie d’arte, che abiteranno fino al 17 luglio le architetture della città.
Tra gli ospiti stranieri, oltre a Oriza Hirata, la prima nazionale del lavoro del bulgaro Ivo Dimche, gli inglesi Rotozaza, il cui Etiquette sarà ospitato in due tavolini del Caffè Commercio, una piccola perla di teatro in cuffia per due spettatori-partecipanti alla volta (ogni ora dalle 10 alle 15, pausa alle 14).
E, poi, gli artisti e le compagnie italiane; i cori; gli scrittori e i musicisti; i video e le installazioni e lo spazio dopo-festival.
Insomma, una serie di appuntamenti per questa edizione di una delle rassegne teatrali più note del nostro Paese.