Il Politeama Siracusa riaprirà il sipario: è notizia di qualche giorno fa, infatti, dell’intervento della Regione per la locazione dei locali di questo importante teatro della città di Reggio Calabria che, dunque, riaprirà i battenti.
Il Siracusa, che fino a dicembre aveva ospitato spettacoli e rassegne, tornerà quindi alla fruizione cittadina. Per la gioia, innanzitutto, degli operatori del mondo della cultura che erano scesi in campo affinchè questo edificio potesse continuare a svolgere la sua funzione culturale.
Dunque, adesso potranno essere riprese le idee lanciate in questi mesi, durante i quali ha anche preso forma un consorzio teatrale, che vede tra i protagonisti Renato Nicolini e Marilù Prati, animatori del Laboratorio teatrale universitario, la casa editrice Città del Sole, ed altri gruppi teatrali cittadini ed esponenti del mondo della cultura.
Potranno, si diceva, prendere forma idee ed essere avanzate o rinnovate proposte, tra cui anche quella portata avanti dal nostro blog, ovvero quella della creazione della biblioteca teatrale, di cui parliamo in un apposito spazio del sito e che invitiamo a leggere e a commentare…nonché a sostenere e a prendervi parte.