Continuano gli appuntamenti a cura del “Laboratorio delle Arti e delle Lettere – Le Muse” di Reggio Calabria che, per sabato 19 dicembre alle ore 18, prevede presso la Sala D’Arte di via San Giuseppe 19, la manifestazione – conversazione “Ora va cuntu…”.
Un appuntamento, dichiara Giuseppe Livoti – presidente del sodalizio reggino-, che si rinnova di anno in anno, poiché esalta l’importanza del Natale attraverso la poesia e le tradizioni popolari calabresi.
Il vernacolo farà da protagonista con Rossana Rossomando che costruirà rime e versi nel dialetto –riggitanu- per raccontare le feste di un tempo, mentre insieme alla nota poetessa ci sarà Nicola Costantino – esperto in tradizioni polari – che parlerà delle musiche collegate alle contrade ed ai paesi dove, dall’avvento in poi suoni e melodie tipiche, identificavano luoghi e memorie.
Inoltre “Ora va cuntu…” accompagnerà il pubblico anche lunedi 21 e martedi 22 dicembre sempre dalle ore 18 alle ore 20, con lettura di brani e versi del gruppo dei “Poeti delle Muse” con Clara Condello, Nanà Logiudice, Luigi Barberio, Adele Leanza, Pina Calabro’, Doro, Piergemma, Pina Morabito, Teresa Celestino, Enza Cuzzola, Natale Cutrupi.
Il mondo dei presepi farà da argomento conduttore alle manifestazioni con l’ esposizione delle opere di Angela Triolo, Rossella Marra, Mimma Gorgone, Elvira Sirio, Antonella Laganà.
Inoltre la collettiva d’arte “Ora va cuntu…immagini” racconterà l’attività dei vari artisti: Mariella Muto, Daniela Campicelli, Antonella Arcidiaco, Santina Milardi, Marilena Cicciu’, Antonella Criseo, Luciana Ruggeri, Emanuele Meduri, Grazia Papalia, Elvira Sirio, Renato Amodeo, Piergemma, Giovanna Tripodi, Gaetano Antonio Villeggiante, Adele Leanza, Pina Calabrò, Davide Ricchetti, Carmelo Zoccali, Renè Bruzzese.
Domenica alle ore 18 invece presso la Chiesa di Santa Maria del Divin Soccorso si rinnova “La Messa degli artisti”, celebrata da Mons. Giorgio Costantino, divenendo così, importante momento di fede, animato dagli artisti stessi e dal Coro delle Muse diretto dal Maestro Enza Cuzzola.