Continua con partecipazione ed interesse la ricca programmazione del Laboratorio delle Arti e delle Lettere “Le Muse” che, domenica 25 gennaio alle ore 18 presso la Sala D’Arte di via San Giuseppe 19, ha organizzato la manifestazione “Noi siamo i giovani”.
“Così – commenta Giuseppe Livoti, presidente Muse – dopo avere analizzato il mondo web collegato al territorio reggino domenica scorsa, non potevamo non parlare dei giovani con le loro problematiche e diversità espressive”.
“Proprio l’aforisma di Italo Calvino “Alle volte uno si crede incompleto ed è soltanto giovane” – continua Livoti – sarà la traccia del nostro dibattito che vede la partecipazione di personaggi e personalità che operano in diversi campi dal religioso al sociale, con forza e determinazione.
Un incontro, dunque, per pensare e riflettere, magari cercando di capire come oggi la città di Reggio Calabria sostiene la gioventù e come i giovani reagiscono ed operano all’interno del nostro territorio”.
Parteciperanno al dibattito Mons. Giacomo D’Anna – parroco di San Paolo alla Rotonda, Franca Arena Tuccio – presidente Adisco – Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale, Alessandro Nociti – presidente gruppo studentesco A.R.I.A – Approfondimento – Ricerca – Innovazione – Arte, Claudio Cordova – giornalista e direttore de Il Dispaccio, Filippo LoPresti – dj, Giuseppe Gentile – avvocato.
Inoltre, il Laboratorio di Poesia diretto da Rossana Rossomando racconterà atteggiamenti e modi di dire dei ragazzi di oggi, in vernacolo reggino, con i versi di Teresa Celestino, Pina Verduci, Luigi Barberio.