Si potrà visitare fino al prossimo 26 agosto (da martedì a domenica, dalle 18 alle 22), presso Palazzo Ferrari, a Mammola, la mostra di Domenico Fazzari, dal titolo “L’esilio della bellezza”. L’iniziativa, che si svolge nell’ambito delle manifestazioni estive 2012, vede in mostra i dipinti dell’artista, che opera tra Milano e Mammola e che recentemente è stato protagonista di un’esposizione alla Bocconi di Milano e di un’altra alla sede della Provincia di Roma.
Una pittura ed uno studio – quello dei dipinti di Fazzari esposti a Mammola – “fatto di passeggiate, ad arrampicare sui monti calabri, in compagnia della cadenza dei propri passi a misura del pensiero”. “Vagare nei boschi, inerpicandosi in cima alle colline e poi scendere in fondo alle valli, per cercare una cura dell’anima, per ritrovare ‘un paradiso perduto tra le rovine contemporanee’, per citare Alvaro”. Quell’”entroterra calabro che appare oggi come luogo di esilio della natura e della bellezza”.
Il paesaggio sarà al centro anche del convegno che, nell’ambito della stessa mostra, si terrà il 18 agosto, alle 19, presso Largo ‘Don Cesare’. Titolo del convegno “il Diritto del paesaggio”, relatori Maria Fratelli (conservatore della Galleria d’Arte Moderna di Milano ) e Geminello Preterossi (docente di Filosofia del Diritto presso l’Università degli Studi di Salerno): un incontro che intende porre al centro del dibattito la rilevanza del paesaggio, del territorio, quale “elemento trainante di nuove economie locali e la promozione di una cultura condivisa dal paesaggio”.