Pubblichiamo di seguito un intervento di Gaetanina Sicari Ruffo, che ci segnala una mostra appena inaugurata.
“Nella sede di Calabria Etnica di via Muratori di Reggio Calabria, presentata dal dott Stefano Mangione, il 21 maggio, ha avuto luogo la personale dell’artista reggino Rosario Tortorella, direttore dell’Istituto penitenziario di Catania, che ha avuto già modo di farsi conoscere in Calabria con una serie di sue esposizioni, nel 2009 nella Sala Green del Consiglio Regionale e nel 2010 nel Palazzo Foti , sede dell’Amministrazione Provinciale della città, e in altre occasioni presso Gallerie d’arte, Associazioni, Collettive tematiche come quella di “Emozioni …a mare” di Gallico e anche nella Chiesa di S. Michele di Vibo Valentia .
La sua interpretazione è incentrata sulla teoria freudiana dell’Eros, come espressione dell’energia dell’esistenza nel suo vario evolversi. L’approccio però è quanto mai fantasioso e vitalistico, si veste di immagini suggestive che toccano il mito, in particolare quello di Europa e di Leda, per sconfinare nell’onirico fino al genere del simbolico d’intenso cromatismo realistico. La figura umana domina incontrastata sullo sfondo d’un paesaggio mediterraneo che non è semplice cornice estetica, ma componente essenziale dell’unità inscindibile della creazione nella varietà delle sue forme”.