Domenica 8 dicembre, alle ore 18, presso la Sala d’Arte Muse di via San Giuseppe 19, iniziano le manifestazioni dell’associazione culturale “”Le Muse – Laboratorio delle Arti e delle Lettere”, dedicate al Natale.
Dopo la consegna del Premio Muse 2014 a Mons. Milito, vescovo di Oppido –Palmi, ritorna ancora una volta, presso la nota associazione reggina, il tema del mondo del presepe con le sue connotazioni antropologiche e etnografiche.
Il presidente, prof. Giuseppe Livoti (che ha curato la prefazione), presenterà la pubblicazione “Il presepe meridionale: arte, storia, tradizione”, edito da la Piana Edizioni e scritto dallo studioso Antonio Gambacorta Morizzi. “Un testo che ha una valenza per la storiografia locale – dichiara Livoti – poiché l’autore ha categorizzato i vari generi per appartenenza e stilemi. Un itinerario di studio scientifico in un territorio come il nostro, in cui convivono varie tipologie locali, da provincia a provincia. Oltre all’autore alla serata parteciperà Don Giancarlo Musico’, parroco di Delianova e direttore della rivista “Il Faro”, ed una delegazione di docenti provenienti dalla Turchia, che tratteranno il tema del Natale nel loro paese. Una mostra dal titolo “Artigianal…mente” arricchirà la sala d’arte con una rassegna di presepi meridionali realizzati appositamente per l’occasione ed una collettiva d’arte a cura dei pittori delle Muse. Tra i presepisti partecipano tra gli altri Mimma Gorgone, Adele Canale, Antonella Laganà, Nanà Logiudice, Rossella Marra, Pino Malara, Nuccio Gambacorta, Angela Triolo, mentre tra i pittori Adriana Repaci, Luciana Ruggeri, Manuela Lugarà, Silvana Longo, Davide Ricchetti. La mostra sarà aperta al pubblico dal 9 al 14 dicembre dalle ore 18 alle ore 20.