Sta per iniziare il workshop di fotografia che vedrà protagonista Sandro Santioli (nella foto) e che è promosso da Bluocean con la partnership di National Geographic: una iniziativa che proporrà un’ulteriore interessante tappa. Infatti, il Bluocean’s workshop entrerà “nell’area portuale di Gioia Tauro “svelando” con gli scatti dei suoi corsisti le potenzialità del più grande terminal per transhipment del Mediterraneo”.
Dunque, un’altra novità per il workshop “Reggio, il territorio, le genti, i borghi: luci e colori”, che si svolgerà dal 10 al 15 di giugno, e che vedrà i corsisti entrare nell’area del porto riservata ai lavori.
“Siamo entusiasti ed orgogliosi di essere riusciti a coinvolgere in questa splendida esperienza la Med Center Transhipment che, per la prima volta, fa entrare in un’area off limits per i non addetti ai lavori un gruppo di fotografi accompagnati da una delle più autorevoli firme di National Geographic Sandro Santioli – afferma l’amministratore unico della Bluocean srl Francesco Scarpino – Il 12 o il 14 di giugno, all’interno dell’area portuale si svilupperà una delle fasi del workshop fotografico atto a mettere in risalto il “volto” e il valore del lavoro (uno dei temi del workshop) nel caso di Gioia Tauro sintesi di tecnologia, innovazione e alta professionalità in grado di assicurare ricadute di carattere commerciale dalle potenzialità ancora non del tutto sfruttate; gli scatti finiranno col mostrare “attimi” fuggenti per lo più sconosciuti alla comunità. L’esclusiva opportunità offertaci dalla Mct di poter accedere dentro il porto di Gioia Tauro è un ulteriore attestato alla progettazione del workshop che cercherà sia pur attraverso la propria attività didattica di valorizzare le risorse del principale scalo commerciale marittimo non solo dell’area metropolitana di Reggio Calabria””.
Dopo la tappa al Porto di Gioia Tauro, i corsisti si immergeranno tra le bellezze del Parco dell’Aspromonte.
“L’Ente Parco dell’Aspromonte è uno dei partner del workshop – conclude Scarpino – e grazie al suo supporto i fotografi, per una giornata, scopriranno insieme ad un’abile ed esperta guida turistica, le bellezze del parco naturale immergendosi negli spettacolari scenari di uno dei luoghi più suggestivi della montagna calabrese ”.
Ulteriori informazioni possono essere richieste all’indirizzo e-mail: amm@bluocean.it