Scegliere il Frontemare della città di Reggio Calabria, ovvero il Lungomare ed il Lido Comunale, come luogo del cuore: la delegazione FAI di Reggio, insieme alla Fondazione “Falcomatà” e all’associazione Amici del Lido Comunale e della Torre Nervi, hanno promosso una raccolta di firme in città, con l’obiettivo di segnalare questi siti tra i “luoghi del cuore”, nell’ambito dell’omonimo censimento ideato dal Fondo per l’ambiente italiano, giunto alla quinta edizione.
Un censimento che consente di monitorare questi siti amati e che si intendono tutelare e valorizzare, anche con interventi. Interventi che potranno essere attuati, appunto, nei luoghi maggiormente segnalati.
Dunque, entro il 30 dicembre, sarà possibile indicare questi siti, attraverso cartoline prestampate disponibili presso i punti FAI o le filiali Banca Intesa, ma si può votare in rete, su messenger e sui siti FAI. E, come si diceva, a Reggio, verranno raccolte firme presso i gazebi che saranno operativi ogni fine settimana di agosto e settembre: la mattina, dalle 10,30 alle 13, al Lido Comunale, ed il pomeriggio e la sera, dalle 19 alle 22, sul lungomare Falcomatà o in piazza San Giorgio.
Una scelta importante, quella del FAI, che “ha eletto come luogo del cuore il Frontemare della città perché ritiene che esso sia il più significativo tra tutti gli spazi che meriterebbero di essere tutelati”.
Il Lungomare era stato già protagonista dell’ultima edizione della Giornata FAI di primavera. Ma, evidenzia la delegazione reggina del Fondo per l’ambiente, il frontemare si completa con i suoi due prolungamenti naturali, ovvero il fronte di Calamizzi ed il lido comunale. Un sito, quest’ultimo, che è nel cuore di tanti reggini, per la sua storia, per i ricordi che conserva e a cui rimanda.