Un modo diverso di celebrare la festa della donna: “Donne incontro”, l’iniziativa svoltasi a Bagnara, ha voluto far risaltare il ruolo, l’impegno delle donne nell’arte, nella cultura, nel giornalismo, parlando di cultura come strumento con il quale la donna si esprime e come ambito in cui è protagonista.
Un incontro, quello organizzato in occasione del premio promosso dall’associazione Leucò, che si inserisce in una visione differente di questa festa, che quest’anno sembra aver pervaso molte manifestazioni promosse appunto per l’8 marzo: ovvero, un momento di riflessione, di approfondimento, legato sempre più alla cultura e tendente a far risaltare, attraverso l’impegno delle donne, la loro identità. Ed anche un incontro durante il quale Stefania Pennacchio, responsabile della Leucò, ha riunito tante rappresentanti del mondo culturale cittadino (e lo dico senza autoreferenzialità, pur essendo tra le premiate!), sottolineando quel fermento culturale che esiste e che anche la stessa Stefania Pennacchio, con le sue iniziative, è riuscita ad evidenziare, facendo – come ha affermato la giornalista Mimma Giordano (nella foto, a sinistra, insieme a Stefania Pennacchio) – rete.