Torna l’appuntamento con Corto in Bra, il festival dei cortometraggi: il 30 aprile di chiuderanno le iscrizione al premio “Città di Bra”, attraverso il quale il festival seleziona sceneggiature per cortometraggio e premia la migliore con un finanziamento di 7000 euro finalizzato alla realizzazione.
Il premio è collegato a Bra-inStorming, un workshop che si svolgerà nei quattro giorni precedenti il Festival, in cui gli autori delle cinque sceneggiature selezionate lavoreranno per migliorare i loro progetti, in vista della presentazione davanti alla giuria. Il laboratorio quest’anno sarà diretto da Filippo Gravino, Premio Solinas 2003 “Il nemico nell’acqua”, Premio Solinas 2008 per “Quando gli elefanti combattono”, premio Miglior Sceneggiatura al Roma FictionFest 2008 per “I Liceali”.
“Bra-inStorming è un workshop nato per lavorare sui progetti migliorandone le qualità – narrative, drammaturgiche e produttive – in vista di una effettiva realizzazione. L’idea dietro questa formula-laboratorio nasce dalla constatazione di come la fase di sviluppo sia quella più delicata, in cui gli autori si trovano spesso da soli, senza supporto alcuno. Già nella scorsa edizione di Corto in Bra, l’esperienza del Bra-inStorming ha avuto risultati eccellenti: alcuni partecipanti hanno vinto premi importanti con le sceneggiature sviluppate nel corso del seminario.
Alla fine del workshop le sceneggiature si confronteranno al Pitch-nic, una formula inventata per questa edizione di Corto in Bra: un incontro pubblico di pitch (presentazioni orali di un’idea cinematografica) in forma conviviale, en plein air, con la giuria, composta da professionisti, che decreterà un vincitore, cui andrà il premio e la missione di trasformare, entro un anno, il copione in un piccolo film”.